free web stats

Anche l’alassino-villanovese Michele Cammarata alla prima sfida tra grigliatori a Camerana

Ci sarà anche Michele Cammarata, grigliatore di rango alla Mangiatoia di Alassio e patron di Locanda Barbacana a Villanova d’Albenga, alla prima edizione di Golden Steak 1.0, una sfida tra sei tra i migliori grigliatori d’Italia. Una sfida che durerà due giorni, il 22 e 23 agosto 2020, al “Rifugio la pavoncella” alias “Rifugio della bistecca” di Camerana, Borgata San Giovanni Belbo 1.  “Una prima sfida tra alcune delle più importanti realtà culinarie specializzate in cottura di bistecche con l’osso a livello nazionale mai organizzata”, dicono gli organizzatori.

 

Ricco e complesso il programma delle due giornate.

Sabato 22 agosto 

H 12:00 Partenza gara 1. Sei sfidanti in gioco dovranno dare il meglio della loro esperienza alla griglia, cucinando per l’insindacabile giuria una bistecca con l’osso “taglio della costata”.

H 16:00 Convegno a tema: “i benefici della carne alla griglia”, condotto dalla dottoressa Susanna Bramante e dall’ormai noto presentatore ed organizzatore del campionato di battuta al coltello di Trinità, Dario Perucca, seguiranno interventi a tema dettati da diversi esperti del settore.

H 19:00 Sfilata di moda a cura dello “Spaccio Season” di San Michele di Mondoví intitolata “due eccellenze…la donna e la bistecca…” 

H 20:00 Gara 2. Ed è la volta del famoso taglio fiorentino, i sei sfidanti griglieranno la loro miglior T-bone, che finirà sulla tavola rotonda della professionale e insindacabile giuria dell’evento.

Domenica 23 Agosto

H 10:30 Presentazione del libro “Dimagrire mangiando” di Susanna Bramante.

H 11:00  Esibizione di passione nella pittura “dalla stalla alla tavola” di Stefania Caresio.

H 12:00 Gara 3.  Grigliati i classici due tagli, che contraddistinguono il mondo della bistecca con l’osso, spetterà ad ogni concorrente tirar fuori il cosiddetto asso dalla manica e dare il meglio proponendo il loro miglior taglio. 

L’evento sarà immortalato dalla nota camera di Michele Ruschioni founder di braciamiancora.com.

L’insindacabile giuria sarà al “giro” composta da: Roberto Giacobbo conduttore televisivo, Luca Codato direttore E-Meat fiera Modena, Susanna Bramante nutrizionista carnica e scrittrice, Mauro Fresia titolare Fresia S.p.A. Luciano Faccia, Diego Faccia, Giuseppe Faccia e Roberto Faccia, titolari di Faccia F.lli srl commercio carni. Giovanni Barale vincitore edizione campionato battuta al coltello, Elisa Guizzo di “di gusto in gusto”, Massimiliano Romano allevatore razza piemontese e sindaco di Camerana. 

Per tutta la durata dell’evento, il Rifugio della bistecca dedicherà la propria griglia all’iniziativa “bistecca no stop” e metterà a disposizione un piatto degustazione della propria specialità: La Vacca Vecchia Piemontese top selection by Rifugio della bistecca.

L’organizzazione garantisce lo svolgimento dell’evento in totale sicurezza, nel rispetto della regolamentazione Covid 19. 

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...