Armo-Cantarana, sarà la volta buona? Stando a quanto detto oggi a Pieve di Teco, forse sì. Trecentomila euro per gallerie e viadotti, per unire entro il 2025 Liguria e Piemonte (e viceversa). I soldi, lo hanno detto tutti, Stato Regioni, Camere di commercio di Liguria e Piemonte, ci sarebbero, addirittura 4 già stanziati per la progettazione definitiva. Una bella notizia? Certo, certissimo, ma anche nel 1970, in un convegno, era stato promesso che nel 1973 il collegamento sarebbe stato terminato…Diamo per buone le promesse di questo pomeriggio, del resto i personaggi che hanno partecipato all’incontro sono degni di fede.
In attesa del collegamento, un applauso a Luca “Pirata” Bertora, ristoratore di Laigueglia, operatore turistico che da sempre “spinge” per un “matrimonio” tra Liguria e Piemonte, per aver anticipato le nozze, se non con la bretella Armo-Cantarano, con i prodotti, le eccellenze delle due zone, durante il ricevimento del dopo convegno.
I PIATTI
Mare orto e bagna cauda.
Salsa alla bagna cauda, polpo, gamberi viola, calamari, seppiette, puntarelle, broccolo, mela verde, carota, sedano, peperone, cardo, carciofi e salsa al peperone arrostito
Rollata di pescatrice
Pescatrice farcita del ripieno dei classici ravioli di erbe spontanee della valle e ricotta, vellutata di patate e porri ( cucina bianca), ceci di Nucetto, prescinseua e aria di aglio nero di Vessalico
Dolce
Finto tartufo di ricotta di pecora brigasca e polvere di olive taggiasche candite con cialda di stroscia, spuma di ricotta, cremoso alle nocciole, timo, carciofi, olio nuovo
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…