free web stats

“Arnasca d’Argento” e muretti a secco: Arnasco festeggia la Civiltà dell’olivo

Si aprirà sabato 9 settembre alle 17 il prestigioso riconoscimento “Arnasca d’Argento”  della Cooperativa Olivicola di arnasco. Quest’anno il tema sarà “ L’Oro Giallo e l’Oro Blu , l’Olio e l’Acqua risorse da salvaguardare, Storia di una comunità: Arnasco”.

Da una settimana, però, ad Arnasco, frazione Menosio, gli “studenti” della scuola di muretti a secco, provenienti da tutta Italia e di tutte le età, hanno lavorato per rifare il muro a secco davanti alla chiesa di San Pantaleo. Una prova pratica, dove gli studenti hanno imparato a raccogliere, squadrare e sistemare le pietre per costruire gli unici muri che uniscono e non dividono…

“Arnasco è una piccola comunità nell’entroterra ligure, il paese dell’olio extravergine di Oliva Arnasca, la sua storia è fatta di muretti a secco, agricoltura e olivicoltura;  l’Oro Giallo e l’Oro Blu, come dice il titolo del convegno, sono due elementi vitali del nostro paese.Gli eventi climatici negli ultimi anni hanno evidenziato ulteriormente quanto sia importante questo legame, durante il convegno si ripercorrerà la storia di queste risorse sino ai giorni nostri” spiega Luciano Gallizia presidente della Cooperativa Olivicola di Arnasco.

Il programma della manifestazione, che si svolgerà presso la Cooperativa Olivicola di Arnasco, in Piazza IV Novembre 8, tocca diversi aspetti di un’attività che unisce tradizione, storia e sostenibilità ambientale.

A fine convegno, dopo la consegna del premio Arnasca d’Argento (piccolo spoiler, quest’anno la premiata è donna…) si terrà un aperitivo quasi cena sotto le stelle. Obbligatoria la prenotazione costo 10 euro.

#arnasco #olivicoltura #acqua #ambiente #storia #cultura #olioevo #arnasca #liguriaedintorni #oil #wine #drystonewall #prodottikm0 #olioevo

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...