free web stats

Aromatica, il successo continua con show cooking e convegni

Ancora una giornata all’insegna del tutto esaurito ad Aromatica, la grande kermesse che valorizza le eccellenze liguri, le aromatiche, in primo luogo, ma anche gli altri prodotti. Una giornata all’insegna degli show cooking al femminile, con Mirella Porro del Mangiarino di Albenga, Brigitte Bruschi, di Ca’ Sottane, Borgomaro, Barbara Cordeglio dell’Osteria del Rododendro, Montegrosso Pian Latte e, di chef Fabrizio “Piri” Barontini con la cucina dei fiori, rappresentata da RaveraBio di Albenga. Non sono mancati gli appuntamenti con il vino, con un wine tasting di Paolo Massobrio con i vini di Vite in Riviera, il consorzio dei produttori rivieraschi con sede a Ortovero, nell’Enoteca regionale. Ecco il programma di sabato.

SABATO 27 APRILE

ore 9.45 – palco – convegno nazionale “Le eccellenze di un territorio motore del turismo lento”, con la partecipazione di

autorità, esperti e attori del settore

ore 10.30 – padiglione – laboratorio “Food as culture: mangiare, imparare, educare”, con lo chef Cesare Grandi

ore 11 – spazio Assaggia la Liguria – attività ludico-didattica“Facciamo il pesto al mortaio con il Basilico Genovese

Dop”

ore 12 – palco – anteprima cena a 4 mani, intervista allo chef Cesare Grandi

ore 12.15 – palco – show cooking “Lingua di gatto all’olio evo ligure e ganache di cioccolato al latte e basilico“ con lo

chef Tano Simonato

ore 14 – padiglione – presentazione del “Libro bianco del turismo esperenziale” di Umberto Curti (Sabatelli Ed.)

ore 14.30 – palco – show cooking “La pizza in pala” con Nicola Caruso, a cura di Mondofood, e anteprima serata Pizza

Gourmet

ore 14.45 – padiglione – “Assaggia la Liguria Show: Basilico Genovese Dop, Olio Dop Riviera Ligure e vini liguri Dop

in scena”

ore 15.30 – palco – incontro con il campione del mondo di pesto al mortaio

ore 16 – palco – tappa di selezione del “Pesto Championship”, Campionato Mondiale di pesto al mortaio

ore 17.30 – palco – gara vip di pesto al mortaio con la partecipazione di autorità e noti ospiti

ore 18 – spazio Assaggia la Liguria – scoperta e degustazioneolio Dop Riviera Ligure + vini liguri Dop

ore 18.15 – palco – show cooking “Il bio in tavola: torta di zucchine trombetta e frittata d’asparagi d’Albenga ” con la chef Carolina Vio

 

IL CONVEGNO

 

“Le eccellenze di un territorio motore del turismo lento” è il titolo del Convegno Nazionale promosso da Aromatica che si svolgerà domani sul palco centrale di Piazza Martiri della Libertà, a partire dalle ore 10:00. Qualificatissimo il parterre dei relatori: Diana Candusso, responsabile dell’area enogastronomia PromoTurismo FVG (agenzia regionale Friuli Venezia Giulia), Maria Vittoria Tiragallo, marketing manager del tour operator Gadis, Gianni Arimondo, dell’Associazione Palatifini, coordinatore nazionale del Campionato Mondiale di pesto al mortaio, Umberto Curti, food tourism designer, esperto della Liguria e delle sue eccellenze, Marco Soldati, Chef, con esperienze presso la scuola di Gualtiero Marchesi, Gilberto Volpara, giornalista specializzato in enogastronomia, territorio e tradizioni. L’argomento sarà introdotto da Gianni Berrino, assessore al Turismo della Regione Liguria. Modera Paolo Massobrio, giornalista esperto di enogastronomia, promotore di eventi legati al food e alle eccellenze agroalimentari. Il Sindaco di Diano Marina Giacomo Chiappori e il vice Presidente della Camera di commercio Enrico Lupi porteranno il saluto del Golfo dianese e del ponente ligure.

 

CENA A 4 MANI

“Pala, la pizza che non ti aspetti”

Sabato 27 – Ristorante Golosamente – Nicola Caruso & Davide Alessi

Percorso di degustazione di pizze in pala gourmet: impasti preparati con utilizzo di farine di grani 100% italiani macinati a pietra, pizze farcite con materie prime selezionate dei nostri territori seguendo la stagionalità. La pizza in pala si distingue, grazie a un particolare metodo di preparazione e conservazione, per la sua fragranza e leggerezza. In tavola vengono servite pizze appetitose, arricchite con prodotti freschi e di qualità.

Il tutto accompagnato da una ottima birra artigianale (Birrificio 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo).

Una serata alla scoperta di nuove sensazioni e di nuovi abbinamenti di gusto insieme a Golosamente e Mondofood!

 

Aromatica 2019 è organizzata, per conto del Comune di Diano Marina, da Gestioni Municipali Spa. Si avvale del sostegno di Regione Liguria e Camera di Commercio Riviere di Liguria, del patrocinio di Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Regione Liguria, Provincia di Imperia, Prefettura di Imperia, Camera di Commercio Riviere di Liguria, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Istituto Regionale per la Floricoltura, Distretto Florovivaistico della Liguria e della collaborazione dei Comuni del Golfo Dianese (Cervo, Diano Arentino, Diano Castello, Diano San Pietro, San Bartolomeo al Mare, Villa Faraldi), di Confcommercio e Federalberghi del Golfo Dianese.

Sponsor della manifestazione sono: Supermercati Pam Arimondo, Banca d’Alba, Olio Raineri, Rete d’impresa Vite in Riviera, Electrolux Grandi Impianti, Generali Assicurazioni, Tim Store Imperia, RaveraBio, Bordiga, Fratelli Porro, Birra Confine e Latte Alberti.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...