Domenica 17 novembre alle ore 16.00 ad Albenga, nella ex-chiesa di San Lorenzo, l’attore e regista Jacopo Marchisio leggerà alcuni passi da “La musica del male”, l’ultimo libro della scrittrice Daniela Piazza dedicato a Leonardo da Vinci. Nel corso della performance, l’ensemble “Pro Musica Antiqua” eseguirà brani dell’epoca leonardiana.
#lamusicadelmale | #danielapiazza | #codicileonardo | #amicinellarte
Domenica 17 novembre, ore 16.00, la mostra d’arte “Codici. Leonardo. Un uomo venuto dal futuro” ospiterà la performance di recitazione e musica “Ascoltare Leonardo”.
« Fu condotto a Milano con gran riputazione Lionardo al Duca, il quale molto si dilettava del suono de la lira, perché sonasse: e Lionardo portò quello strumento, ch’egli aveva di sua mano fabricato d’argento gran parte in forma d’un teschio di cavallo, cosa bizzarra e nuova, acciò ché l’armonia fosse con maggior tuba e più sonora di voce, laonde superò tutti i musici, che quivi erano concorsi a sonare. »
Giorgio Vasari, Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori (1568)
L’attore Jacopo Marchisio, della Compagnia savonese “Cattivi maestri”, leggerà e commenterà, in dialogo con l’autrice, alcune pagine tratte dal romanzo storico “La musica del male” di Daniela Piazza (Editore Rizzoli). Il romanzo affronta, in maniera romanzata e con venature thriller, un aspetto poco conosciuto della produzione di Leonardo, quello di musico e costruttore di strumenti musicali. In particolare la trama è incentrata sulle proprietà misteriose della lira d’argento a forma di teschio di cavallo citata da Vasari, uno strumento purtroppo perduto del quale poco o nulla si sa, al di fuori delle citazioni nelle biografie.
La lettura sarà intervallata da brani musicali composti da due musici attivi a Milano negli stessi anni del soggiorno leonardesco, il fiammingo Josquin Desprez e il lodigiano Franchino Gaffurio, eseguiti da tre rappresentanti del gruppo savonese “Pro Musica Antiqua”: la soprano olandese Maria Catharina Smits, accompagnata da Gaetano Conte alla dulciana e dalla stessa autrice del libro Daniela Piazza al clavicembalo.
- “La musica del male” di Daniela Piazza
- “La musica del male” di Daniela Piazza
- “La musica del male” – copertina
- La scrittrice Daniela Piazza
Links correlati
- https://www.teatro.it/professionisti/attore/jacopo-marchisio
- http://www.promusicantiqua.it/index.php
- https://www.danielapiazza.it/
- https://www.danielapiazza.it/la-musica-del-male/
- http://www.amicinellarte.it/la-musica-del-male/
La mia vita in due parole… Dopo aver frequentato le scuole superiori in Liguria, mi sono trasferito a Torino, dove ho seguito gli studi universitari di Ingegneria Elettronica al Politecnico. Ritornato in Liguria, attualmente il mio lavoro è in stretta correlazione con il web ed i computer. Mia moglie ed io viviamo nella verde Garlenda, in Liguria, provincia di Savona.