Una collaborazione tra l’Istituto Alberghiero Giancardi di Alassio (guidato dal dirigente scolastico Massimo Salza), il Comune e…Babbo Natale sta portando nelle case degli alassini le De.Co. di Alassio, dalle biscette alle gallette di Santa Caterina, dalla ventre alla mugnarelle e via dicendo. Le consegne da parte di Babbo Natale (a molti è sembrato riconoscere la simpatia di Nello Simoncini) sono già cominciate, mentre l’Istituto Alberghiero si è trasformato in una vera a propria “Fabbrica delle De.Co.”.
A lavorare in cucina, sotto la direzione di cher Katiuscia Giuria e Rita Baio, non un esercito di folletti, ma gli allievi Cucina e Sala del Giancardi che hanno preparato le specialità da sistemare nelle De.Co. Box
“Con i prodotti De.Co. abbiamo da sempre desiderato sottolineare l’importanza delle tradizioni e delle eccellenze del nostro territorio – l’assessore al Commercio Fabio Macheda, – Per questa ragione abbiamo voluto cercare un modo affinché anche quest’anno le De.Co. entrassero nelle case degli alassini. La normativa di contenimento dell’emergenza sanitaria ha infatti cancellato le fiere e con esse l’ormai noto e apprezzatissimo mercatino delle De.Co. ma in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Alassio e i titolari dei prodotti a DEnominazione Comunale di Origine abbiamo avuto l’idea dei De.Co Box, eleganti scatole dono, contenenti assaggi delle prelibatezze della nostra tradizione”.
“Distribuiremo le De.Co. Box presso le associazioni di categoria, di volontariato, le forze dell’ordine della città e le parrocchie. Ma non escludiamo che questo “esperimento” possa diventare qualcosa di più strutturato, qualora trovasse il riscontro auspicato”, conclude Macheda.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…