free web stats

Bogliasco, un concerto per presentare il NiNiN festival

Giovedì 23 marzo dalle 20,,30 nella Sala Bozzo in Largo Skrjabin a Bogliasco è in programma “Un’Aria per il NiNiNfestival”, evento inaugurale dell’Associazione Opera Opera che si inserisce nel contesto di “Bogliasco pro NiNiN”, un’iniziativa a cura di genitori e della Consulta delle Associazioni del magnifico borgo ligure nata promuovere la nuova edizione e raccogliere idee, suggerimenti e fondi. “Un’Aria per il NiNiNfestival” è un concerto lirico con la partecipazione straordinaria di Alberto Mastromarino e Anna Valdetarra, con i soprani Ilaria Lucille De Santis e Valentina Porcheddu, il mezzosoprano Laura Realbuto, il tenore Luca Santoro e il baritono Andrea Lanzola con Enrico Grillotti al pianoforte. L’ingresso è libero con offerta gradita a favore del NiNiN Festival.
Nei giorni 7, 8 e 9 luglio 2017 il magnifico borgo di Bogliasco si trasformerà nuovamente in un mondo a misura di bambini e ragazzi grazie alla quinta edizione del NiNiNFestival. Da un’idea di Mariagrazia Bisio, il progetto è sostenuto dal Comune di Bogliasco e propone concorsi, spettacoli, laboratori, giochi e animazioni per i più piccoli, eventi per adolescenti, conferenze ed incontri per i genitori ed educatori e una grande fiera dei servizi al bambino, tutto a fruizione gratuita. Il festival torna dopo un anno nel quale si svolse solo un’edizione on-line della manifestazione su facebook, ideata per continuare a far crescere la grande rete di incontro, scambio e condivisione tra gli operatori del settore sino a lì tessuta con grande passione. La mancanza dell’evento si è sentita e la Consulta delle Associazioni di Bogliasco, organismo che promuove l’associazionismo quale strumento di valorizzazione del territorio, ha ritenuto la manifestazione un’opportunità da preservare per il suo valore culturale e sociale ed ha promosso presso le proprie associazioni una campagna a sostegno. Inoltre un nutrito gruppo di genitori si è fatto promotore della ripresa della manifestazione, rendendosi disponibile a collaborare per l’organizzazione dell’edizione 2017. 
Da questa sinergia di intenti è nata “Bogliasco pro NiNiN”, una serie di eventi pensati dalla comunità bogliaschina per promuovere la nuova edizione e raccogliere idee, suggerimenti e fondi. Una comunità che partecipa e che unisce le forze, insieme all’amministrazione comunale e agli organizzatori della manifestazione, per la causa di un festival con importanti temi sociali ed educativi.

Il tema portante della nuova edizione sarà “La giustizia” che viene proposto con le seguenti linee guida:

Che cos’è la giustizia? Che cosa è giusto e cosa è sbagliato? Ciò che è giusto per noi è giusto per tutti? Cosa vuol dire avere dei diritti? E dei doveri? Quali ingiustizie vediamo intorno a noi? Quanto la giustizia ha a che fare con l’educazione? E con la libertà? E con la bontà e la cattiveria, la prepotenza e la diversità? E con l’essere maschi o femmine? La giustizia è sempre stata com’è oggi? E come sarà domani? La giustizia è influenzata dalla ricchezza e dalla povertà? Chi sbaglia deve essere punito? Come? Come si combatte l’ingiustizia? Cosa è giusto per un bambino?

Un tema scelto per spingere i bambini e i ragazzi ad interrogarsi sulle loro opinioni e gli adulti ad interrogarsi sui diritti dei bambini.

Come per le precedenti edizioni, il festival proporrà laboratori artistici, creativi e didattici rivolti ai bambini e condotti da operatori specializzati, incontri ed eventi per adolescenti, spettacoli dal vivo, presentazioni di libri, incontri e conferenze rivolte a genitori, educatori e insegnanti e si concluderà con la “Fiera dei servizi al bambino” che ospiterà stand di case editrici, fattorie didattiche, scuole di recitazione, musica, danza e sport ma anche, scuole, consultori, centri culturali, ecc… Un’importante occasione di incontro e confronto, ma soprattutto una vetrina a scopo informativo.

Gli obiettivi del festival consistono da sempre nell’offrire a bambini e ragazzi opportunità ed esperienze diverse da quelle proposte dai soliti canali, nel dare sostegno e informazione alle famiglie e nel promuovere un incontro e uno scambio tra operatori del settore.

Il Festival trova quest’anno nell’azienda IKEA un nuovo importante partner che sosterrà la nuova edizione e con il quale si organizzeranno durante l’inverno e la primavera eventi di avvicinamento al festival.
Sul sito www.nininfestival.com sono on-line due bandi di concorso rivolti a bambini e ragazzi sul tema portante dell’edizione e con deadline fissata al 20 giugno 2017:

– il ‘Premio letterario NiNiNfestival’ è rivolto a tutti i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni e richiede la scrittura di un testo teatrale la cui lunghezza massima deve essere di tre cartelle;

– la ‘Proposta Artistica NiNiNfestival’ è rivolta a tutti i bambini di età compresa tra i 2 e gli 11 anni e richiede la realizzazione di un’opera grafica a tecnica libera.

Nel concorso letterario, dove si va alla ricerca di un punto di vista che sia davvero frutto del pensiero di un singolo e non della massa, viene richiesto espressamente di scrivere un testo ideato per essere recitato perché si ritiene che la struttura di un testo teatrale sia più vicina all’universo espressivo dei bambini, in quanto costituita prevalentemente da azioni e pensata per essere verbalizzata. 

Il vincitore si aggiudicherà la realizzazione audio del testo e la sua pubblicazione sul sito de La bottega delle Favole, in collaborazione con la scuola di musica Edilizia Musicale. Gli elaborati della proposta artistica verranno invece tutti esposti in una mostra durante i tre giorni del NiNiNfestival.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...