Si intitola “Strenne di Natale” la rassegna dedicata alla presentazione di libri, organizzata dalla Biblioteca di Borghetto S. Spirito, nell’intento di suggerire buoni libri da mettere sotto l’albero per le prossime festività. Le presentazioni si svolgono nella sala di Palazzo Elena Pietracaprina, alle 21 e sono condotte da Graziella Frasca Gallo.
QUESTO IL PROGRAMMA
Giovedì 7 dicembre 2017, primo appuntamento con l’Autore Roberto Centazzo, che presenterà “Operazione Portofino” – Tea editore, la seconda operazione della Squadra speciale Minestrina in brodo. Belle donne e auto di lusso, intercettazioni telefoniche e caccia al ladro, tra la Riviera, da Portofino e la Costa azzurra, Semolino, Kukident e Maalox entrano in azione. Sono stati congedati per raggiunti limiti di età, ma hanno ancora ben più di una cartuccia da sparare. Così, l’ex sostituto commissario e vice dirigente della Squadra mobile, Ferruccio Pammattone, l’ex sovrintendente della Scientifica, Eugenio Mignogna, e Luc Santoro, già assistente capo all’Immigrazione, decisi a proseguire nel rendere difficile la vita ai malviventi e pronti a sfidare le regole, hanno dato vita alla «Squadra speciale Minestrina in brodo». E se all’inizio i loro ex colleghi alla Questura di Genova li hanno guardati storto, una volta brillantemente chiusa la prima indagine, i tre temibili vecchietti sono stati ufficiosamente «arruolati» per risolvere quei casi che, per mancanza di tempo o di risorse, gli inquirenti sono costretti a trascurare. Ecco perché, di fronte a una serie di furti di auto di lusso, che richiamano da vicino un caso relegato da anni nello schedario delle cause perse, il nuovo commissario Lugano non ha dubbi: se ne occuperanno loro, Pammattone, Mignogna e Santoro, in arte Semolino, Kukident e Maalox. Tra uno schema di parole crociate e una passeggiata sul lungomare di Portofino, una fiera di paese e una gita a Saint-Tropez, i tre si mettono all’opera per smantellare l’organizzazione criminale che da anni metteva in croce Carabinieri e Polizia della Riviera. Mescolando con abilità i toni della commedia alle atmosfere del giallo, il secondo romanzo della serie diverte ancora più del primo.
Venerdì 15 dicembre Andrea Novelli e Giampaolo Zarini con “La Superba Illusione” Ed. F.lli Frilli, ritornano con la seconda avventura del detective genovese Michele Astengo. Ritroviamo Genova, i suoi vicoli, le sue storie, i pensieri e i turbamenti dell’ispettore. Astengo riceverà la visita di un suo vecchio amico di infanzia, Matteo Barisone, che gli commissionerà un incarico. Il nostro ispettore accetterà, ma solo per lavoro. Il lavoro è lavoro.
Venerdì 22 dicembre Pier Paolo Cervone presenterà il suo libro” Ritorno a Caporetto” Ed. Mursia, un viaggio nella storia camminando lungo i luoghi dove, alla fine di ottobre 1917, si è combattuta la Dodicesima battaglia dell’Isonzo, più nota come la battaglia di Caporetto; ricostruendo ciò che è avvenuto: le cause e i responsabili della sconfitta militare che ebbe pesanti conseguenze anche per i civili di Friuli e Veneto, costretti a lasciare le loro case.
Concluderà la Rassegna Venerdì 5 gennaio, lo scrittore ligure Maurizio Pupi Bracali, che presenterà il suo ultimo libro “Cycnus” Ed. Del Delfino Moro, l’ultima indagine dell’ironico ispettore Calcagno, condotta nella sua Ceriale e dintorni.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…