Da 38 anni è il “re” della cucina del Doc di Borgio Verezzi (la regina è, ovviamente, la moglie sommelier Cinzia Mattioli, in una delle foto anche la cantina dei “rossi” e i vari riconoscimenti di Cinzia), ma ancora non ha perso entusiasmo e fantasia. Paolo Alberelli è, per nostra fortuna, un avvocato mancato e un bravissimo chef che ha deciso di regalare ai lettori di liguriaedintorni.it un paio di ricette al mese. La sua filosofia di cucina è rimasta alle radici: menù che cambia a seconda del mercato, certo, ma sempre con prodotti locali, che siano verdure o pesce. Per non parlare dei dolci, come questo pandolce di Natale “alla sua maniera”…
Pandolce di Natale
Ingredienti per un pandolce 8 /10 porzioni
500 gr. di farina 00
20 gr. di lievito di birra
150 gr. di zucchero
100 gr. di burro a pomata
50 gr castagne secche di Murialdo bollite e morbide
30 gr. pinoli
30 gr. uvetta sultanina bagnata e strizzata
30 gr.zenzero candito tritato
30 gr. arancia candita tritata semi di finocchio
1/2 bicchiere di succo di arancia acqua tiepida
Preparazione
Sciogliere 8 gr. di lievito con poca acqua tiepida, un pochino di zucchero e 50 grammi di farina, mescolare e lasciare riposare per mezz’ora (biga veloce).
A questo punto aggiungere il rimanente zucchero, la farina, il sale, il burro a pomata ed il rimanente lievito, mescolare il tutto con acqua tiepida ed il succo di arancia fino a ottenere un impasto liscio e consistente. Unire i pinoli, i semi di finocchio, l’uvetta, le castagne a pezzetti, l’arancia, lo zenzero e farne un impasto unico. Trasferirlo in una terrina unta, coprire e lasciate lievitare per 4 ore. Preparare il pandolce con una forma tradizionale usando una teglia con carta da forno, coprire con un panno e lasciare ancora lievitare fino a che l’impasto non risulti il doppio (1 ora circa). Infornare a 180° per circa 50 minuti, lasciare raffreddare e… Buon Natale
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…