Da 39 anni è il “re” della cucina del Doc di Borgio Verezzi (la regina è, ovviamente, la moglie sommelier Cinzia Mattioli), ma ancora non ha perso entusiasmo e fantasia. Paolo Alberelli è, per nostra fortuna, un avvocato mancato e un bravissimo chef che ha deciso di regalare ai lettori di liguriaedintorni.it un paio di ricette al mese. La sua filosofia di cucina è rimasta alle radici: menù che cambia a seconda del mercato, certo, ma sempre con prodotti locali, che siano verdure o pesce. Per non parlare dei dolci…
Zuppa di ceci di Pasqua
Ingredienti per 4 persone:
300 gr ceci secchi, una carota, un sedano, ½ cipolla bianca, 1/2 porro, olio evo, rosmarino, alloro, sale, pepe nero, due litri di brodo vegetale, cubetti di pomodoro senza pelle e senza semi.
Preparazione: Versare i ceci in una recipiente capiente, coprire con acqua fredda per almeno 15 ore, scolarli e sciacquarli. Preparare un mirepoix con sedano, carota e cipolla; tagliare il mezzo porro a rondelle sottili, versare l’olio in una casseruola e poi aggiungere
il trito ed il porro. Continuare la cottura per qualche minuto. A questo punto versare i ceci,
unire l’alloro ed il rosmarino legati a mazzetto, coprire i ceci con il brodo vegetale caldo e unire il pomodoro a cubetti. Mescolare e mettere il coperchio. Cuocere a fuoco lento per circa 2 ore aggiungendo brodo. A fine cottura eliminate il mazzetto guarnito, salare, pepare ed unire un filo di olio evo prima di servire.
Buona Pasqua!
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…