free web stats

Camper, Rai Uno, ha fatto tappa da Scola a Castelbianco

Se Fausto Scola e Stefano Pezzini non vanno a Camper, la trasmissione di Rai Uno dove sono stati protagonisti alla fine di giugno, è Camper che arriva a Castelbianco, all’antica trattoria Scola, diventata oggi ristorante gourmet, e a Colletta, dove la famiglia Scola ripropone la sua cucina tradizionale assieme alle birre prodotte con il luppolo coltivato dall’azienda agricola Scola, e a una cantina ricca di vini liguri.

E’ successo giovedì mattina, quando una troupe di Camper è arrivata, in esterna, per la puntata andata in onda all’una nel programma condotto da Roberta Morise e Tinto. Fausto, per un piccolo problema, già risolto, non era presente, ma Gabriele e Samuele, i suoi figli, ormai saldamente alla guida dell’azienda, lo hanno sostituito degnamente. Gabriele, indossata la giacca da chef, si è esibito in un tradizionale minestrone, valorizzando le splendide verdure del nostro entroterra e della Piana di Albenga: dalla cipolla rosa di Cisano alle patate di Castelbianco, dalle erbette ed ai peperoni della Piana per arrivare agli inarrivabili fagioli gianetti della Val Pennavaire. Ovviamente non sono mancate alcune eccellenze come l’olio extravergine di oliva, quello prodotto a Segua, frazione di Casanova Lerrone, alle erbe aromatiche che tanto sapore danno ai piatti della cucina ligure. Ospiti a sorpresa degli splendidi funghi porcini, arrivati dal Piemonte, in attesa che i boschi dell’entroterra savonese, bagnati dalla pioggia dei giorni scorsi, diventino finalmente territorio di caccia per i fungaioli. Ancora una volta un modo per promuovere le eccellenze della Riviera con zero spese per gli enti pubblici e, per fare una finta rima, tante rese per le eccellenze della nostra terra.,,

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...