Se non è la prima è, sicuramente, tra le prime. Sabato 8 febbraio, dalle 17 alle 19,30, l’Enoteca Squillari di piazza De Ferrari a Genova proporrà ai partecipanti una degustazione di vini dealcolati, una vera novità per conoscere da vicino un settore in forte crescita, che sta facendo discutere il mondo del vino. Chiamare vino un prodotto senza alcool, in effetti, sembra azzardato. Il nettare di Bacco, infatti, è bevanda viva, e l’alcool è l’elemento che la fa vivere. Al di là di nomi, storia, filosofia e via dicendo, il…
CONTINUA »Categoria: ATTUALITÀ
L’olio di Ranzo, un’eccellenza ligure tra tradizione e qualità
L’olio di Ranzo, un’eccellenza ligure tra tradizione e qualità. Tre sono i frantoi principali del paese dalla Valle Arroscia, ovvero Flavio Guidi, Verda e il frantoio Sociale oltre ad altri piccoli frantoi di aziende olivicole sparsi sul territorio comunale. “Tutte le attività – fanno sapere dall’amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giancarlo Cacció – sono specializzate nella produzione di un olio extravergine di oliva di altissima qualità. L’olio di Ranzo è il risultato di una tradizione secolare, di un territorio vocato e di una varietà di olive straordinaria: la Taggiasca”. Il…
CONTINUA »Ranzo is Wine: Un nuovo logo per una nuova identità
Presentato al vice presidente della Regione Alessandro Piana e al consigliere Sara Foscolo, il nuovo logo di “Ranzo is Wine”, il progetto di DMO (Destination Management Organization), ideato da Franco Laureri, che punta a capitalizzare il valore del Pigato di Ranzo ai fini economici per tutta la comunità ranzese. Questo progetto mira a riposizionare la piccola comunità dell’alta Valle Arroscia, Città del Vino, nel segmento dell’Enoturismo, valorizzando le numerose valenze culturali, storiche e artistiche del suo territorio. Il nuovo logo racconta di un grappolo che si trasforma in un calice…
CONTINUA »Dopo otto mesi di lavori riaprono le scuole G.B. Badarò di Laigueglia
Il 7 gennaio, al termine delle vacanze di Natale, gli alunni di Laigueglia riprenderanno le lezioni nella scuola G. B. Libero Badaró di Via dei Cha, scuola che avevano lasciato ad inizio aprile 2024. Nell’anno appena concluso, in appena otto mesi, l’edificio scolastico è stato oggetto di importanti lavori di adeguamento alle normative antisismiche e di efficientamento energetico; la struttura è passata da classe energetica D ad A1 grazie al “cappotto termico” ed a moderne pompe di calore; l’esterno si presenta rinnovato, le aule hanno pareti vivacemente colorate e…
CONTINUA »A Laigueglia i bambini delle scuole diventano sentinelle del mare
Il Comune di Laigueglia promuove, a cura dell’associazione Informare, “Un mare in aula”, una serie di lezioni dedicate al mare e ai suoi abitanti con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado del borgo che si svolgono da martedì 10 a giovedì 12 dicembre. «L’obiettivo di questa iniziativa è far avvicinare gli alunni delle scuole all’ambiente marino – spiega la biologa marina Monica Previati – lo facciamo andando nelle classi per imparare insieme a conoscere e apprezzare il mare e gli organismi che lo popolano, sperando sia…
CONTINUA »