Calimero è nato in Val di Vara…
Abbiamo scoperto dove è nato Calimero, il mitico pulcino nero del Carosello anni ’60: in Val di Vara, nel presidio Slow Food che difende la…
Abbiamo scoperto dove è nato Calimero, il mitico pulcino nero del Carosello anni ’60: in Val di Vara, nel presidio Slow Food che difende la…
Ancora un post di cronaca ma oggi si celebra un compleanno importante, i cent’anni dell’azienda agricola Sommariva, sinonimo di frantoio e olive ad Albenga. Il…
Per una volta, non sarà l’ultima, questo blog ospita un articolo se non di cronaca almeno cronachistico. Riguarda l’Enoteca regionale che, da un anno, ha…
La storia artistica di Albissola Marina è stata scritta con oltre quattro milioni di piastrelline di un mosaico che hanno trasformato e colorato la promenade…
C’era un periodo, tra la fine del 1800 e i primi anni del 1900, che la Liguria di Ponente parlava inglese e russo. Questi ultimi erano molto…
Non c’è niente da fare, quarant’anni da cronista lasciano il segno. Così, per una volta (ma credo non sarà l’ultima) l’appuntamento quotidiano di questo blog…
Campo Ligure si trova sulle sponde del torrente Stura e parte del territorio è compreso ad ovest nei confini del Parco naturale regionale del Beigua,…
Altro che «perfida Albione». Se Alassio oggi è il simbolo del turismo in Riviera il merito è proprio degli inglesi. Gli Hanbury, i Gibbs, gli…
Nella notte tra sabato e domenica ritorna l’ora solare. A Tovo San Giacomo, come ad ogni cambio d’ora si farà grande festa. E si perché…