Agli inizi del mese in corso l’amico Aldo mi ha consegnato un breve manoscritto intitolato “Alessandro Malaspina. Un grande navigatore misconosciuto”, che ho letto d’un fiato, apprezzando ancora una volta le virtù ed i pregi di quest’uomo.
Conosco il Comandante Aldo Baffo da molti anni ed ho avuto il piacere di condividere con lui la stesura del suo primo libro “Dal Clipper alla Liberty – Inventiva americana sul mare”. Nel 2007 ha poi pubblicato il suo secondo lavoro, il libro “Navigando su mari lontani”, presentato a Palazzo San Giorgio in Genova il 14 Dicembre dello stesso anno.
Aldo Baffo è un “uomo di mare” e come tale può apparire un po’ schivo ed essenziale, ma sotto l’apparenza riservata denota una ricchezza di valori, oggi invero disattesi non solo dalla gente comune, ma anche da gran parte di chi ci governa.
Ecco perché ho chiesto ad Aldo di rendere pubblici i suoi scritti e le sue memorie, ricche di aneddoti, di episodi, di situazioni rese ancor più difficili dai duri e bui anni del Secondo Conflitto mondiale.
Il mio augurio è che la lettura del testo possa essere gradita anche ai nostri lettori.
biografia e bibliografia

Il Comandante Aldo Baffo
Il Comandante Aldo Baffo, dopo aver conseguito nel 1957 la patente di Capitano di Lungo Corso, è stato comandante di petroliere fino al 1965, poi Pilota del Porto di Genova.
Divenuto Vice Capo Pilota nel 1990, e Capo Pilota nel 1993, dal 1997 è in pensione.
È stato insignito della Medaglia d’Argento di Benemerenza Marinara in occasione del salvataggio dell’equipaggio della “London Valour”, affondata contro la diga del porto di Genova nell’aprile del 1970.
Ha pubblicato “Dal Clipper alla Liberty” [2005] e “Navigando su mari lontani” [2007]. Ha redatto inoltre i brevi racconti “Navigando sul mare dei ricordi” [2013], “Principessa Mafalda. Un tragico nome” [2016] e quest’ultimo “Alessandro Malaspina. Un grande navigatore misconosciuto” [2016].
il saggio
Qui sotto trovate il link al testo in formato PDF
Alessandro Malaspina »
- Alessandro Malaspina – La rotta del viaggio e le navi
La mia vita in due parole… Dopo aver frequentato le scuole superiori in Liguria, mi sono trasferito a Torino, dove ho seguito gli studi universitari di Ingegneria Elettronica al Politecnico. Ritornato in Liguria, attualmente il mio lavoro è in stretta correlazione con il web ed i computer. Mia moglie ed io viviamo nella verde Garlenda, in Liguria, provincia di Savona.