Una ventina di studenti dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, studenti del corso di laurea magistrale in Biologia Marina, ricerca scientifica subacquea, sono stati ospitati dal Circolo Nautico al Mare nel porto Luca Ferrari di Alassio, per eseguire alcune immersioni nel golfo.“Lo scopo delle esercitazioni è stato apprendere l’uso dei principali metodi di campionamento e rilievo subacqueo, oltre che sperimentare la gestione di una campagna di ricerca, la gestione della sicurezza e il lavoro di squadra”, spiegano dall’Università. Gli studenti e i docenti hanno potuto contare sul supporto del Cnam, della Marina di Alassio, e del Diving Sesto Continente. L’Isola Gallinara, al centro degli studi degli studenti bolognesi, ancora una volta ha regalato pregevoli angoli degni di essere conosciuti nei minimi dettagli. “Anche in questa occasione siamo stati molto contenti nel dare la massima disponibilità a studenti e docenti per questo lavoro così importante nell’ambito della biologia marina”, dice Ennio Pogliano, presidente del Cnam. “Rimaniamo a disposizione di tutti gli istituti che vorranno venire qui a studiare il mondo sommerso, in questa grande palestra che è la Gallinara e la Baia del Sole”, conclude.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…