free web stats

Da Maria a Cosio d’Arroscia, tempio laico della Cucina Bianca

Arrivare a Cosio d’Arroscia è qualche cosa di più di una semplice gita, è un tuffo nella storia, nella tradizione, nell’arte e, non ultimo, nei sapori della Cucina bianca, piatti semplici, poco colorati, che hanno sfamato generazioni di montanari, di civiltà silvo pastorale. Qui, a Cosio d’Arroscia, è nato, nel 1957, il Situazionismo, movimento politico e artistico che diede le basi al ‘68 francese,  qui, a Cosio d’Arroscia, le erbe spontanee sono parte dell’uomo e del paesaggio.

E qui, a Cosio d’Arroscia, da più di un secolo, c’è un locale, la Trattoria Da Maria, che custodisce ricette e sapori antichi, non disdegnando, però, alcune gustose “variazioni sul tema” che guardano al presente, sempre all’insegna della Liguria di montagna. Ai fornelli Agostina e Patrizia che ormai da anni hanno ereditato il timone dalla “mitica” Maria, la mamma mancata lo scorso maggio a 94 anni. La loro “polenta verde” (polenta arricchita da ortiche) è semplicemente un inno alle Alpi Liguri, ma tutti i loro piatti sono legati al territorio, dalle raviore ai turteli, dai ravioli di engari (saporitissimi spinaci selvatici) al baccalà sulla polentina di ceci, dallo strudel di melanzane e castelmagno ai dolci della tradizione, sia quelli della Cucina bianca, sia quelli innovativi. Non mancano le carni, di pecora brigasca e di selvaggina, cinghiale in primo luogo, ma anche i prodotti del sottobosco, come i tartufi. Una cucina che ben si abbina all’Ormeasco, che proprio in Alta Valle Arroscia ha trovato il suo ambiente naturale per diventare una grande realtà enologica ligure.

Da sabato 30 luglio, sino alla fine di agosto (ma probabilmente si andrà a metà settembre) la Trattoria da Maria apre a pranzo e a cena, la prenotazione è più che gradita allo 018333029. Per dare il via all’apertura estiva si comincia sabato 30 con una cena dedicata al tartufo nero, lo scorzone estivo. 

 

About the Author

Pascal McLee
La mia vita in due parole... Dopo aver frequentato le scuole superiori in Liguria, mi sono trasferito a Torino, dove ho seguito gli studi universitari di Ingegneria Elettronica al Politecnico. Ritornato in Liguria, attualmente il mio lavoro è in stretta correlazione con il web ed i computer. Mia moglie ed io viviamo nella verde Garlenda, in Liguria, provincia di Savona.