free web stats

Dakar, Gerini “vola” e sale al quindicesimo posto nella classifica generale

Dakar 2019  Stage 8 San Juan De Marcona – Pisco km totali 574 – trasferimento km 214 + SS km 360. Gran tappa per i tre italiani rimasti in gara tra  le moto, con “Gerry” Gerini che vola tra le dune e agguanta un brillante 18° posto facendolo entrare tra i migliori 15 nella generale, ottimo Pavan con il  54° e il costante Minelli onorevolissimo 73°. Questo il racconto di Franco Iannone (sue anche le belle foto), speaker motociclistico e collega che dal Perù ci racconta, giorno per giorno, quel che accade nella più suggestiva e avventurosa corsa e che, visti i risultati di Maurizio, è sempre più “caricato”.

 

Dopo aver lasciato la cittadina di San Juan de Marcona sulla costa, la carovana della Dakar fa ritorno a Pisco dove, con un pò di “monotonia” ritroviamo lo stesso bivacco dello Stage 2, anche i piloti lamentano di passare sulle stesse tracce delle speciali precedenti ed anche oggi sono segnalate dune altissime e in quantità; il 40% del percorso su sabbia e il restante 60% su terreni duri con molte pietre, per un totale di 95% di off-road. La sabbia la fa da padrona, come più volte ribadito, questa in ogni caso è la caratteristica principale di un’anomala edizione n°41 dello storico rally. Anche Franco Acerbis in una intervista al bivacco di San Juan de Marcona ha definito, a ragion veduta e dall’alto della sua pluriennale esperienza nel mondo dei rally, un’edizione “triste” per molti versi, quasi gli organizzatori fossero in qualche modo rassegnati a non interrompere un ciclo che dura dal 1979 e hanno organizzato una gara dura ma ben differente da quelle alle quali eravamo tutti abituati e appunto un pò monotona, senza grandi entusiasmi che ci pone il quesito obbligato sul futuro della Dakar. Note riflessive a parte, vi avevamo lasciato nella giornata di ieri con “Mirchetto” Pavan che doveva ancora uscire dal settore cronometrato e abbiamo successivamente rilevato il suo buon risultato, l’ennesimo per il giovane rookie che corre nella “malle-moto”, che chiude in 75a posizione davanti a Minelli 86°. La giornata di oggi ci regala ancora un successo per Maurizio Gerini#42 saldamente in sella alla sua potente Husqvarna FE 450 rally chiude ancora con una straordinaria 18a posizione che lo fa salire tra i big in 15a piazza e lo fa rimanere saldamente in testa nella Classe Marathon, riservata alle moto di derivazione di serie che ha già conquistato lo scorso anno da rookie. “E’ stata una giornata molto dura con l’immancabile fesh-fesh che non lasciava scampo, avevo ottime sensazioni ed ho provato ad alzare il ritmo che sapevo era nelle mie possibilità e così ho fatto, peccato un piccolo errore in uno di questi buchi di fesh che sembrava calce bianca, dove ho sentito andare via l’avantreno dopo aver urtato qualcosa di  nascosto sotto il polverone, facendomi perdere il controllo e buttandomi a terra senza nessuna conseguenza per fortuna, vista anche la velocità ridotta. Bene così, mancano solo due tappe e spero di portare la moto la dove mi sono prefisso; Lima” , così Maurizio Gerini ala fine della speciale che terminava dopo un lungo plateau di dura consistenza dove tutti i mezzi sfrecciavano ad alta velocità nel caldo peruviano. Anche Pavan e Minelli hanno riferito di come sia stata una tappa dura, ed è molto probabile che l’organizzazione abbia teso gli ultimi tranelli proprio nelle ultime prove, la parola d’ordine dunque dev’essere assolutamente ATTENZIONE !!

Oggi infatti, altra battaglia infuocata e a colpi di manetta del gas con lo Stage 9 con partenza e arrivo allo stesso bivacco di Pisco, con 399 km totali da percorrere di cui 96 di liaison e 313 di speciale molto pericolosa, così come ci hanno riferito al bivacco bocche autorevoli, con tratti di terreno duro dove si raggiungeranno velocità importanti e l’immancabile sabbia delle dune di Pisco, ormai divenute famose in tutto il mondo per la loro altezza e la diversa consistenza, incrociamo le dita.

 

Classifica dello Stage 8 San Juan de Marcona – Pisco

11MATTHIAS WALKNERRED BULL KTM FACTORY TEAM03H 55′ 25”
26PABLO QUINTANILLAROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING03H 56′ 10”+ 00H 00′ 45”
33TOBY PRICERED BULL KTM FACTORY TEAM03H 56′ 38”+ 00H 01′ 13”
414SAM SUNDERLANDRED BULL KTM FACTORY TEAM04H 01′ 46”+ 00H 06′ 21”
529ANDREW SHORTROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING04H 05′ 16”+ 00H 09′ 51”

18° Maurizio Gerini – Husqvarna – Solarys Racing Team – 04h34’48” +00h39’23”

54° Mirco Pavan – Beta – NSM Racing Team – 06h21’10” +02h25’45”

74° Gabriele Minelli – Ktm – Team Pedrega – 07h46’06” +03h50’41”

Classifica Generale dopo lo Stage 8

13TOBY PRICERED BULL KTM FACTORY TEAM28H 53′ 08”
26PABLO QUINTANILLAROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING28H 54′ 11”+ 00H 01′ 03”
31MATTHIAS WALKNERRED BULL KTM FACTORY TEAM28H 59′ 43”+ 00H 06′ 35”
414SAM SUNDERLANDRED BULL KTM FACTORY TEAM28H 59′ 46”+ 00H 06′ 38”
54ADRIEN VAN BEVERENYAMALUBE YAMAHA OFFICIAL RALLY TEAM29H 03′ 02”+ 00H 09′ 54”

15° Maurizio Gerini – Husqvarna – Solarys Racing Team                      – 32h52’08” +03h59’00”

59° Mirco Pavan – Beta – NSM Racing Team                                           – 50h08’49” +21h15’41”

78° Gabriele Minelli – Ktm – Team Pedrega                                             – 67h47’53” +38h54’07”

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...