free web stats

Dakar2020, nella terza tappa bene RTeam, Gerini #quarantadue sbaglia strada e perde qualche posizione

Franco Iannone, imperiese, speaker di importanti avvenimenti motoristici, anche quest’anno segue la Dakar e, anche quest’anno, compatibilmente con il wi-fi delle zone desertiche, invierà ogni giorno i suoi aggiornamenti. A differenza degli altri anni Franco seguirà i piloti del Team Ralliart, ma non mancheranno aggiornamento anche sugli altri piloti, a cominciare da Maurizio #quarantadue Gerini, il pilota imperiese sponsorizzato, tra gli altri, dai Viticoltori Ingauni. Ecco il suo racconto della terza tappa nel deserto dell’Arabia Saudita. 

 

Neom – Neom 501 km, 427 km di prova speciale, 77 km trasferimento

La giornata di ieri è stata all’insegna dello stupore suscitato da questa splendida terra che ospita la Dakar 2020. I paesaggi che hanno attraversato oggi i nostri piloti sono infatti tra i più suggestivi mai visti. Lo stage 3 è stato contraddistinto da un paesaggio ricco di sassi e canyon in paesaggi di una bellezza smisurata. Diverse anche le difficoltà riscontrate nella navigazione e avverse le condizioni metereologiche, con la presenza di forti raffiche di vento, che hanno complicato la guida soprattutto alle moto.

Entusiasmo allo start stamattina dei tre piloti per il rientro in gara di Marco Carrara e Maurizio Dominella di RTeam (Mitsubishi Italia Squadra Corse), dopo un giorno di stop nella categoria “Experience Dakar”. Anche Ricky Rickler col suo Eurocargo soprannominato “Marione” numero 540, riparte alla volta di questo stage, dopo il rientro in tarda serata di ieri, costretto a rallentare per soccorrere un motociclista, in pieno spirito Dakar! Procedono bene anche Andrea Schiumarini e Enrico Gaspari che arrivano dritti alla fine della prova speciale e conquistano il 67° posto della classifica ufficiale. Aspettiamo invece domani per il rientro in gara di Fabio Del Punta, sempre nella “Experience Dakar”.

 

Bellissima rimonta di Jacopo Cerutti, tra i piloti italiani in gara della categoria moto, che ieri ha corso per circa 30 km sul cerchio della moto, a causa di un guasto alla mousse. Oggi, nonostante un rallentamento legato a un errore di stesura del roadbook da parte dell’organizzazione, che ha reso vani i sorpassi effettuati dal pilota, è riuscito a guadagnare 17 posizioni e ottenere il 31° posto,primo tra gli italiani. Maurizio Gerini ha dovuto sperimentare un errore che gli ha fatto percorrere più chilometri e perdere del tempo prezioso, facedogli ottenere la 35° posizione.

 

Ecco la classifica generale moto:

 

19 RICKY BRABECMONSTER ENERGY HONDA TEAM 202003H 29′ 31”  
217 JOSE IGNACIO CORNEJO FLORIMOMONSTER ENERGY HONDA TEAM 202003H 35′ 27”  
37 KEVIN BENAVIDESMONSTER ENERGY HONDA TEAM 202003H 36′ 53” 

 

3141 JACOPO CERUTTISOLARYS RACING04H 03′ 02”

 

3542 MAURIZIO GERINISOLARYS RACING04H 07′ 42”

 

51106 ALESSANDRO BARBEROALESSANDRO BARBERO 

 

63110 ALBERTO BERTOLDIBMS MOTO04H 57′ 42”

 

100111 CESARE ZACCHETTICESARE ZACCHETTI05H 46′ 01”

 

104109 MIRKO PAVANNSM RACING TEAM05H 55′ 20”

 

10889 FRANCESCO CATANESETMF RACING ASD06H 03′ 43”  
109155 MATTEO OLIVETTOABC OLD FARM RACING06H 04′ 22”

Classifica generale macchine:

1305 CARLOS SAINZ

 LUCAS CRUZ

BAHRAIN JCW X-RAID TEAM03H 48′ 01”  
2303 JAKUB PRZYGONSKI

 TIMO GOTTSCHALK

ORLEN X-RAID TEAM03H 52′ 20”  
3324 YASIR SEAIDAN

 KUZMICH ALEXY

RACE WORLD TEAM03H 53′ 29” 

 

61367 ANDREA SCHIUMARINI

 ENRICO GASPARI

R TEAM07H 21′ 55”

 

Classifica generale SSV

 

401 GERARD FARRES GUELL

 ARMAND MONLEON

MONSTER ENERGY CAN-AM04H 42′ 47”  
2411SERGEI KARIAKIN

 ANTON VLASIUK

SNAG RACING TEAM04H 43′ 05”   
3405CASEY CURRIE

 SEAN BERRIMAN

MONSTER ENERGY CAN-AM04H 44′ 24”  

 

19473 ELVIS BORSOI

 STEFANO PELLONI

RT7305H 16′ 50”

 

27447 MICHELE CINOTTO

 MARCO ARNOLETTI

FN SPEED TEAM 

 

31421 CAMELIA LIPAROTI

 ANNETT FISCHER

C.A.T. RACING YAMAHA 

 

Classifica generale camion:

 

1511 ANDREY KARGINOV

 ANDREY MOKEEV

 IGOR LEONOV

KAMAZ – MASTER03H 59′ 15”  
2503 SIARHEI VIAZOVICH

 PAVEL HARANIN

 ANTON ZAPAROSHCHANKA

MAZ-SPORTAUTO04H 04′ 09”  
3516 ANTON SHIBALOV

 DMITRII NIKITIN

 IVAN TATARINOV

KAMAZ – MASTER04H 10′ 28” 

 

34536 ANTONIO CABINI

 GIULIO VERZELETTI

 CARLO CABINI

OROBICA RAID07H 22′ 50”  
35518 CLAUDIO BELLINA

 GIULIO MINELLI

 BRUNO GOTTI

ITALTRANS07H 25′ 13”  
36526 PAOLO CALABRIA

 LORIS CALUBINI

 GIUSEPPE FORTUNA

OROBICA RAID09H 09′ 45” 

 

La tappa di oggi si preannuncia tra le più difficili di questa Dakar. Fondi sassosi, pietraie, con chott che complicheranno la guida ai nostri piloti. Lo stage 4 Neom – Al Ula vedrà infatti i piloti in gara di tutte le categorie affrontare terreni particolarmente ostici per 672 km totali, di cui 453 di prova speciale. 

 

Franco Iannone #dakar2020

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...