Franco Iannone, imperiese, speaker di importanti avvenimenti motoristici, anche quest’anno segue la Dakar e, anche quest’anno, compatibilmente con il wi-fi delle zone desertiche, invierà ogni giorno i suoi aggiornamenti. A differenza degli altri anni Franco seguirà i piloti del Team Ralliart, ma non mancheranno aggiornamento anche sugli altri piloti, a cominciare da Maurizio #quarantadue Gerini, il pilota imperiese sponsorizzato, tra gli altri, dai Viticoltori Ingauni. Ecco il suo racconto della quinta tappa nel deserto dell’Arabia Saudita.
Stage 5 Al Ula – Ha’il 564 km (353 di prova speciale)
La tappa di ieri ha visto i piloti della Dakar confrontarsi con 353 km di piste sabbiose e tratti velocissimi! Verso metà prova la sabbia si alternava a rocce e infine hanno incontrato le dune.
Dopo 564 km dello Stage 5 da Al Ula fino al bivacco di Ha’iL incontriamo i piloti RTeam Andrea Schiumarini ed Enrico Gaspari che si dichiarano soddisfatti per la prova odierna. La macchina è stata messa a dura prova ma nessun grosso problema al mezzo, fortunatamente.
L’obiettivo ora è di riposare bene in vista della prova di domani, la più lunga della Dakar2020 in Arabia Saudita, con ben 830 chilometri!
Lo stage 6 ci porterà nella capitale araba Riyhad dove ci fermeremo per un giorno, giusto il tempo di riguadagnare le forze necessarie ad affrontare la seconda parte di gara, probabilmente la più difficile. Fabio Del Punta è rimasto bloccato in mezzo alle dune e probabilmente sarà costretto a ritirarsi. Attendiamo maggiori dettagli per raccontarvi come è andata. Oltre a Schiumarini restano comunque ancora in gara Carrara e Rickler.
Provati dal percorso composto in gran parte da buche e sabbia anche gli altri piloti italiani in gara tra cui continuano a distinguersi Maurizio Gerini e Jacopo Cerutti del Team Solaris che hanno raggiunto rispettivamente il 24° e 25° posto nella classifica generale. “Bellissima giornata con una prova molto tecnica. Freddo alla mattina ma poi ci si scalda x bene durante la speciale!!! Domani è ancora rock’n’roll con 560 km e le prime vere dune”, ha commentato Gerini.
Ecco la classifica generale degli altri piloti:
Moto:
63 | 106 | ALESSANDRO BARBERO | ALESSANDRO BARBERO | 27H 26′ 09” | + 08H 18′ 50” | 00H 48′ 00” | |
64 | 119 | FABIO FASOLA | FASOLA | 27H 46′ 04” |
| ||||||||||||||||||||||||
|
107 | 155 | MATTEO OLIVETTO | ABC OLD FARM RACING | 34H 47′ 35” |
Macchine
57 | 367 | ANDREA SCHIUMARINI | R TEAM | 35H 44′ 34” |
Camion
24 | 518 | CLAUDIO BELLINA | ITALTRANS | 35H 05′ 36” |
26 | 536 | ANTONIO CABINI | OROBICA RAID | 36H 45′ 31” | + 16H 35′ 29” | ||
27 | 526 | PAOLO CALABRIA | OROBICA RAID | 38H 50′ 28” | + 18H 40′ 26” |
SSV
23 | 473 | ELVIS BORSOI | RT73 | 28H 33′ 35” |
32 | 421 | CAMELIA LIPAROTI | C.A.T. RACING YAMAHA | 33H 58′ 03” | + 10H 36′ 11” |
35 | 447 | MICHELE CINOTTO | FN SPEED TEAM | 35H 28′ 52” | + 12H 07′ 00” |
Per seguire gli aggiornamenti in tempi reale visita la pagina https://www.dakar.com/en/rankings
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…