free web stats

“Dolcemente”, un b&b a Piaggia, tra fusioni di gusto ligure e piemontese

Ogni tanto, quando non è in Rwanda, torna a collaborare con Liguriaedintorni. Barbara Testa è una amica, prima di essere una collega, e le vogliamo bene a prescindere. Quello di oggi è il racconto di una esperienza enogastronomica in un territorio di confine, tra Liguria, Piemonte e Francia, Piaggia, provincia di Cuneo, ma sotto proprio sotto Monesi (frazione di Triora, anche se in Valle Arroscia), provincia di Imperia. Ecco il suo racconto.

Il suo nome vuole essere come una carezza, un soffio leggero che arriva oltre le montagne e le cime che in inverno diventano bianche di neve. Si chiama Dolcemente il b&b di Monica, dove lei è l’artefice di tutto, perchè ha scelto e arredato ogni angolo del suo locale con un gusto invidiabile, ma è dietro ai fornelli che da il meglio di se.

Nel piccolo, anzi piccolissimo ristorante propone una cucina del territorio, che strizza l’occhio alla Liguria e al Piemonte, in un locale che si nasconde tra le case di una piccola frazione montana, abitata tutto l’anno da una manciata di persone. Siamo a Piaggia, a pochi passi da Monesi e dalle sue piste, sotto il comune di Briga Alta, centro abitato più a sud del Piemonte. Per arrivarci con la macchina però bisogna passare obbligatoriamente per la provincia di Imperia, percorrendo il Colle di Nava. I clienti del b&b di Monica sono per la maggior parte stranieri ed escursionisti che a piedi o in bicicletta, amano scoprire le bellezze naturali di queste vallate, da dove non si sente più il mare, ma la parlata ligure ritorna prepotente. E qui, in questo paesino abbarbicato sulle montagne, percorribile tutto a piedi, si possono gustare piatti della tradizione come il vitello tonnato o i tajarin, tanto per citarne alcuni, che vengono accolti con soddisfazione dai clienti. Ma come non citare il tortino di mele e cannella, fatto senza farina e morbidissimo. Il caminetto acceso e la neve fuori dalla finestra varrebbero già da soli il viaggio, ma già adesso, in questo periodo dove l’estate è ancora presente, senza caminetto e senza neve, un’escursione a Piaggia e una sosta al b&b Dolcemente meritano il viaggio. E se è vero quello che c’è scritto sul biglietto da visita del b&b, ovvero che “non esiste nulla che non possa essere risolto con un sorriso e un buon pranzo” perchè non provare.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...