free web stats

Domenica nella suggestiva sughereta di Bergeggi

Di Giò Barbera

La sughereta di Bergeggi è il bosco di querce da sughero di maggiore estensione nella Liguria centro occidentale. Localizzata nel versante sud-est del territorio comunale è da sempre meta di escursionisti da ogni parte d’Europa non solo d’estate, ma anche nei mesi autunnali e invernali.

Un percorso naturalistico decisamente pregevole e valorizzato da guide anche straniere.  Domenica 1 novembre a partire dalle 9.30 è in programma un’escursione organizzata da «My Trekking», associazione di promozione sociale affiliata alla FItel, la Federazione Italiana Tempo Libero e che si occupa di outdoor con più 300 escursioni facili, intermedie e impegnative all’anno.

Il ritrovo per tutti i partecipanti sarà al chiosco dell’Ufficio IAT, sulla via Aurelia. La difficoltà è facile, la lunghezza circa 10 km, le ore di cammino previste 6, i dislivelli circa 400 sia in salita sia in discesa.

Quella di domenica prossima sarà un’occasione imperdibile per scoprire da vicino la quercia da sughero che è riconosciuta come specie botanica di particolare pregio in quanto cresce e si sviluppa solo in particolari condizioni climatico-ecologiche; per questo motivo la sua distribuzione nel bacino mediterraneo è molto irregolare.

Il territorio di Bergeggi, ricco di una straordinaria varietà di ambienti e di specie vegetali e animali, si è arricchito di uno strumento con importanti finalità didattico-turistico-divulgative.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...