free web stats

Dopo Albenga il tartufo nero alla conquista di Badalucco

L’educational sul tartufo nero, svoltosi mercoledì sera all’Osteria del Tempo Stretto di Albenga (in cucina la chef resident Cinzia Chiappori coadiuvata dai colleghi Laura Anfossi e Giorgio Brignone) è stato un successo. Successo di gusto, grazie ai piatti (hummus di ceci, cipolla con fonduta, fonduta con rosso d’uovo fritto, gnocchi di barbabietola con crema di zucchine trombetta e brandacujun, tutti i piatti con l’aggiunta di tartufo nero, li potete se non assaggiare ammirare nelle fotografie pubblicate alla fine del post) proposti alla quarantina di commensali, ma successo anche per gli spunti dati da Roberto Pisani, autorità langarola in fatto di tartufi, per promuovere la Liguria anche attraverso il tartufo nero. Spunti che saranno portati anche al convegno sul tartufo organizzato domenica 1 ottobre a Millesimo nell’ambito della tradizionale Festa Nazionale del Tartufo.Nell’attesa dell’appuntamento di Millesimo (e in attesa che parta la stagione del tartufo bianco), gli amanti della buona cucina si possono consolare giovedì 14 e venerdì 15 settembre quando alle Macine del Confluente di Badalucco (Ristorante della Tavolozza) lo chef Giancarlo Borgo proporrà uno speciale menù interamente dedicato al tartufo nero. La serata del giovedì presenta inoltre una piacevole sorpresa: dalle 19 sarà possibile scoprirne le sue caratteristiche e gli utilizzi in cucina partecipando ad un gioco sensoriale con Roberto Pisani, gastronomo e componente dell’O.I.AT. (Organizzazione Internazionale Assaggiatori Tartufo).
Il Tartufo nero è sicuramente un grande protagonista della cucina, dove può essere inserito in diversi piatti, dagli antipasti ai secondi, e in diverse preparazioni. Ecco in dettaglio la proposta delle Macine del Confluente e dello Chef Giancarlo Borgo per le due serate.
Menù Degustazione dedicato al Tartufo Nero
Benvenuto:
Da Una Grande Scuola: l’Uovo all’Uovo al Profumo di Tartufo.
Antipasti
La tartare di Manzo Garronese al Tartufo con Cialde di Grana Padano ed Aria di Franciacorta
Zuppa di Patate al Tartufo
Primo Piatto
Reinterpretando Grandi Chef: Risotto Carnaroli al Sedano Rapa, Nocciole Caramellate, Gelatina di Mele, Salsa al Tartufo
Secondo Piatto
Rollatina di Coniglio al tartufo con patata al Cartoccio.
Oppure
Il Baccalà su Crema di Formaggio Grana, Funghi Porcini e Tartufo.
Dessert
Dessert dello Chef
Il costo del menù è di euro 40,00, vini esclusi, ed è consigliabile la prenotazione telefonando al numero 0184.407018 o via mail: info@macine.eu

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...