free web stats

Due squadre di cuochi liguri ai Campionati italiani della Cucina a BeerAttraction di Rimini

A BeerAttraction, la grande fiera del food and beverage che per il sesto anno si svolgerà alla Fiera di Rimini dal 15 al 18 febbraio, ci saranno anche i cuochi liguri aderenti alla Fic che si metteranno in gioco nelle varie gare di cucina. Per quattro giorni gli iscritti alla FIC, Federazione Italiana Cuochi, la realtà associativa professionale legata al food più importante sul territorio nazionale, condivideranno lavoro, passione, sacrificio, emozioni, impegno, gioia, conquiste e crescita ai Campionati della Cucina. Più di 300 concorrenti singoli previsti e almeno 16 Team Regionali e Provinciali daranno vita alla più prestigiosa e completa competizione culinaria nazionale dedicata alla trasformazione di prodotti e delle produzioni agroalimentari d’eccellenza. Collateralmente ai Campionati, il Trofeo “Metro Cash & Carry” e il premio  “Miglior allievo degli istituti alberghieri” saranno altre due occasioni per aggiudicarsi prestigiosi premi.

Due i team liguri. Lunedì 17 sarà la volta del team cuochi Savona della Federazione cuochi della Liguria composto da Luca Rossanino (chef hotel Boncardo Finale); Paolo Ganci (chef hotel Tirreno Spotorno), Frediano Dagnino (chef hotel Medusa Finale), Claudio Sticco (home Chef), Enrico Dodero (chef ristorante Sail Inn Alassio), Enrico Zaniboni (hotel Moroni Finale), Alessandro Dessi (ristorante Quintilio Altare), con gli aiuti Diego Castro (ristorante il Castello Finale), Luca Priano (IsoforCoop Varazze) e Isahar Brasoveanu. Il team partecipa alla gara riminese con la collaborazione degli sponsor: Antonio Verrini & figli; Miro srl; Biemme alimentari; Gallo & C; Podere le Bandie/l’orto ghiotto; Ercole food service; Il Castelletto beach restaurant (Finale); Ristorante il Castello (Finale);  Pastificio ligure pietrese (Pietra); Caffè Giovannacci. La competizione prevede un menù composto da tre portate: uno starter (il mare d’inverno), un main course (il cacciatore incontra il pescatore) ed un dessert (aspettando l’estate).

Martedì 18 sarà, invece, la volta del Team cuochi Liguria composto da Gregorio Meligrana (Hotel Ligure Spotorno), Stefano Rota (ristorante Vascello  Fantasma di Laigueglia), Antonio Cefalo (docente di cucina all’Istituto IsforCoop di Varazze), Omar D’abbraccio (Rivamare di Borgio Verezzi), Francesco Impieri (consulente di cucina). Al team di aggiungono il pastry chef Massimo Campioli , lo junior chef Uesli Mecani e gli helper Fabio Merello, Valentin Tudureanu, Gabriele Caviglia, allievi del CFTA Isforcoop di Varazze. Il team partecipa alla competizione di Rimini con la collaborazione degli sponsor Salumificio Chiesa, Sottozero surgelati, Gallo prodotti per la ristorazione Carni selezionate, Gibin Bibite e Salca Carni.

I due team non saranno gli unici partecipanti alle gare. La Team mistery (una scatola di prodotti che i cuochi partecipanti scopriranno solo in cucina) di lunedì vedrà la partecipazione di Martino Beltrame e Francesco Masetti. La  Team mistery di martedì, invece, vedrà la partecipazione di Salvatore Territo e Giulia Canneva. In gara per il miglior allievo di istituti alberghieri Luca Priano (IsforCoop di Varazze), per il singolo junior Andrea Rastello di Imperia.

Gianni Berrino, assessore regionale alla Promozione Turistica e Marketing Territoriale, commenta così la partecipazione dei cuochi liguri ai Campionati di Rimini: “Voglio fare un personale in bocca al lupo al team di cuochi liguri che parteciperanno ai Campionati italiani della Cucina di Rimini con la certezza che si faranno valere. Come assessore al turismo, fin dall’inizio del mio mandato, ho puntato molto sull’enogastronomia quale fondamentale risorsa per lo sviluppo del territorio, per un turismo di qualità e come fonte di attrattività fondamentale soprattutto per i nostri ospiti stranieri”.

 

#cciFIC2020 #campionaticucinaitalianaFIC2020 #Federcuochi #BeerAndFoodAttraction #IEGexpo

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...