free web stats

“Due zaini e un camallo” presenta ad Albenga il numero 8 della sua rivista che valorizza la Liguria

Valentina Staricco e Luca Riolfo sono due giovani imprenditori turistici che, accanto alle loro attività principali, qualche anno fa hanno ideato (e soprattutto dato vita) ad un interessante progetto di promozione del territorio: “Due zaini e un camallo”. Dall’organizzazione e valorizzazione della Liguria attraverso trekking e passeggiate alla pubblicazione di un libro-rivista il “passo” è stato breve, e ora la collezione “I gunfia gagge” è arrivata all’ottava uscita con diffusione regionale.

Proprio per questo venerdì 19 maggio, alle 17 (l’ingresso è gratuito), nei chiostri dell’ex asilo Ester Siccardi, in viale Martiri della Libertà, la nuova libreria Mondadori Bookstore di Albenga apre la stagione delle rassegne letterarie presentando proprio il numero 8 delle pubblicazioni, ma anche alla presentazione del progetto “Due zaini e un camallo”. Si parlerà del patrimonio, spesso nascosto, custodito dalla Liguria (soprattutto quella dell’entroterra), ma anche degli argomenti trattati nell’ultimo numero de “I gunfia gagge”, comprese le interviste ai personaggi famosi che hanno deciso di collaborare con il progetto, come Antonio Ricci, Andrea di Marco e Guido Gargioni.

“Un lavoro sul territorio che mi ha affascinato fin da quando li ho scoperti, per puro caso, e che volevo poter inserire nella mia libreria”, racconta Marzia Peccenini che, con la passione per i libri che la accompagna sin da bambina, a 34 anni ha avuto il coraggio di aprire una nuova libreria ad Albenga.
A condurre la presentazione sarà Stefano Pezzini, grandissimo estimatore della sua terra, della nostra terra: “Questi due giovani, innamorati della loro terra, con il loro progetto si sono messi al servizio di tutti, offrendo un prodotto fresco e popolare”.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...