free web stats

Ecco chi è Vind Sookar, lo chef stellato che proporrà Puglia e Mauritius alle cene di Vite in Riviera a Ortovero

Quattro cene stellate all’Enoteca Regionale della Liguria sede di Ortovero organizzate da Vite in Riviera. Abbiamo già scritto delle cene, intitolate “Riviereccellenza: vini, stelle, emozioni”, in programma il 27 e il 28 febbraio e il 5 e 6 marzo. Quattro cene esclusive per scoprire i vini e gli oli del Ponente Ligure abbinati a speciali menù appositamente creati da Chef stellati di fama internazionale. Il costo delle cene è di 90 euro a persona, vini e bevande incluse. Inizio alle 20 con l’aperitivo di benvenuto. Per info e prenotazioni: info@viteinriviera.it – tel. 366 8726643. Anche Food Events di chef Piri Barontini ha coordinato  la scelta degli chef. Come lo scorso anno ad ogni serata ci sarà l’aperitivo con i prodotti del territorio delle aziende associate a Vite in Riviera.

 

Gli chef protagonisti sono giovedì 27 febbraio Chef Giuseppe Ricchebuono, stellato del “Ristorante Vescovado” di Noli che abbinerà i suoi piatti al Pigato. Venerdì 28 lo Chef stellato Vinod Sookar de “Al Fornello da Ricci” (Ceglie Messapica, Puglia) abbinerà i suoi piatti al Rossese di Dolceacqua. La settimana successiva, giovedì 5 marzo sarà protagonista il Vermentino, con la Chef stellata Deborah Corsi del Ristorante “La Perla del Mare” (San Vincenzo, Toscana). Infine lo Chef bistellato Gianpiero Vivalda dell’Antica Corona Reale (Cervere, Piemonte), che abbinerà i suoi piatti all’Ormeasco Superiore.

 

Cerchiamo di conoscere più da vicino lo chef “straniero e sconosciuto” (ai più) Vinod Sookar che, con la moglie Antonella Ricci, nel loro Ristorante stellato di Ceglie di Messapica (Brindisi) coltiva due cucine, quella del suo paese di origine che sono le isole Mauritius, all’insegna di pescato freschissimo, frutti e spezie e quello della tradizione pugliese, in particolare quella dell’arte norcina. E’ considerato, infatti, uno dei Maestri del Capocollo pugliese. Vinod Sookar propone una cucina regionale e ispirata ai grandi piatti della tradizione italiana, ma anche alcuni richiestissimi piatti innovativi nei quali il tocco di freschezza mauriziano ben si sposa con il cestino di bontà, di terra e di mare, della Puglia. Vinod Sookar ha portato la sua cultura dei cibi, ampia quanto il mondo, da Helsinki a Boston fino a Dubai in prestigiosissime kermesse, sia con enti pubblici che con privati. E’ docente in vari corsi di Cucina italiani come per esempio ad Alma (Parma), ospite di numerosi show su tv e radio nazionali. Una vera esperienza enogastronomica, che sarà arricchita dai Vini di Vite in Riviera.

 

Il piatto principale della serata sarà dedicato al Rossese di Dolceacqua, antico rosso del Ponente ligure, Val Nervia, Val Verbone, Valle Roja, primo Doc della Liguria, apprezzato anche da Napoleone che ne volle una fornitura a Parigi.

 

QUESTO IL MENU’

PROTAGONISTA IL VINO ROSSESE DI DOLCEACQUA

aperitivo: Frittelle di Pollo con Frullato di Cocco e Menta

antipasto: Chutney di Melanzane, Avocado al Lime, Stracciatella e Croccante di Ceci

primo piatto: “Bowl Renverse” con il Riso Basmati, Broccoli, Carote, Bietole e Ovetto di Quaglia

secondo piatto:  “Garam Masala d’Agnello”, Piadina alle Erbe del Mediterraneo

dessert: Mousse al Cocco, Crumble di Fava di Cacao, Tapioca e Mango

 

Il Caffè è offerto da Caffè La Genovese

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...