free web stats

Escursione alla grotta della Pollera

Domenica 20 gennaio escursione con Marco “Thomas” Tomassini organizzata da Salewa Mountain Shop Finalborgo. Ci sarà anche la guida ambientale Francesca Magillo per un interessante itinerario nel Finalese. Il programma è il seguente:

ANELLO GROTTA DELLA POLLERA

Descrizione del percorso: Con partenza dalla splendida Finalborgo (il borgo medievale di Finale Ligure, provincia di Savona) si seguirà la mattonellata Strada Beretta che in circa 15 minuti raggiunge i castelli San Giovanni e Gavone. Poco dopo si raggiungerà Piazza Martiri Perticesi dove, nei pressi della Chiesa di Sant’Eusebio, si troverà il primo punto di approvvigionamento acqua. Si prosegue per un tratto su una stretta strada asfaltata sino a giungere ad un gruppo di case color ocra (Contrada Valle). Si attraversa il piccolo e grazioso borgo per poi risalire su sentiero seguendo il segnavia F.I.E. “tre pallini rossi”. In circa 30 minuti si raggiunge un piccolo valico dal quale, in breve, si potranno raggiungere le rovine del castello bizantino “Castrum Perticae” e la Chiesa di Sant’Antonino. Si prosegue ancora prima scendendo e poi salendo sino a giungere ad una zona panoramica situata nei pressi della Falesia dei Tre Frati. Da qui il panorama, che si apre sul mare e sulla vasta parete rocciosa di Bric Pianarella, è bellissimo e le foto che potrete scattare saranno di grande effetto. Si ritorna brevemente sui propri passi prendendo un bivio che ci farà percorrere la stretta e laterale Valle Ergea. Da qui, un ulteriore bivio porterà direttamente alla Grotta della Pollera. Si riprende la marcia scendendo e raggiungendo infine il parcheggio de “I Cianassi” dove si troverà un secondo punto approvvigionamento acqua con relativa area attrezzata con tavoli e panche. Si prosegue nuovamente su stretta strada asfaltata sino a giungere alla “Chiesa dei 5 Campanili” (Nostra Signora di Loreto) ed infine ritornando sui propri passi sino a Finalborgo.

TEMPO DI PERCORRENZA: 4 ore circa

LUNGHEZZA DEL PERCORSO: 6 km circa

DISLIVELLO: 500 metri circa

PUNTO DI PARTENZA: di fronte all’ingresso del Salewa Mountain Shop Finalborgo, Via Nicotera, 4 (Finale Ligure Borgo, SV)

ORARIO DI PARTENZA: ore 10:00

ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarponcini da montagna o scarpe da ginnastica, zaino, giacca a vento (utile in caso di pioggia improvvisa), borraccia, lampada frontale, pantaloni lunghi, maglia a maniche lunghe. pile o micro-pile.

Info e ISCRIZIONI: tel.346.6932376 Thomas

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...