Si intitola “Esperienza Vegana” ed è l’evento che si svolgerà domani, domenica 26 febbraio, dalle 18 a Piana Crixia, organizzato dalla Porta sulle Langhe e dal B&B l’Era del cinghiale bianco. Sottotitolo Langhe di Liguria e Porta sulle Langhe si incontrano in cucina.
Esperienza Vegana, ovvero incontro e fusione tra alcune delle realtà impegnate nella ricezione e nella valorizzazione del territorio di Piana Crixia. Clementina e Maria incontreranno Paolo nella sua cucina, in un gioco di creatività in cui ortaggi di qualità, quelli di Jole Buscaglia e Daniela Muzio di Buone Terre, avranno l’ulteriore risalto di piccoli capolavori da gustare in accompagnamento alle eccellenze vinicole del territorio come RoccaVinealis, Boschetto Alta Langa-cantina Magliano, Traversa Cascina Bertolotto o spiriti e cocktail locali di Agricola Alegri, Origine, Nirulè Massa, miscelati con tanto di sorriso di energia vitale da Roberta.
Langhe di Liguria B&B è un edificio su tre piani degli inizi del XX secolo, è stato ristrutturato da Maria e Guido, mantenendo il più possibile intatte le sue preziose caratteristiche novecentesche. L’ampio e curato giardino è inoltre sede di incontri culturali durante le serate estive. La tranquillità della location, la cura di ogni dettaglio e la squisitezza dei padroni di casa completano il quotato tratto caratteriale di Langhe di Liguria. L’Era del cinghiale bianco è situato in località Erche, nel cuore del Parco naturale di Piana Crixia, dove il profumo del bosco si mescola a quello dei campi degli orti coltivati. Questo è lo spazio ideale per fondere ospitalità e attività educative.
Prima dell’evento, previsto alle 18, chi vuole può dirigersi all’estremità del centro paese, lato Liguria, dove si trova la storica trattoria Tripoli, un luogo ideale dove pranzare degustare un buon piatto di ravioli al profumo di timo. Sandra, la conduttrice, sarà lieta di fornirvi le chiavi per visitare l’antica ghiacciaia all’inizio del sentiero tre.potrete intraprendere, se vorrete un percorso di circa 20 minuti lungo lo stesso sentiero tre affiancando il fiume Bormida e passando per quello che è un tempo fu il parco dei marchesi Incisa di Camerana. Potrete arrivare sino al fungo di pietra, maestosa opera della natura dell’altezza di circa 15 metri e ascoltarlo in silenzio: parlerà al vostro spirito.
Info e prenotazioni: 333 2126818 (Paolo) o 339 8783476 (Stefano).
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…