Da 38 anni è il “re” della cucina del Doc di Borgio Verezzi (la regina è, ovviamente, la moglie sommelier Cinzia Mattioli), ma ancora non ha perso entusiasmo e fantasia. Paolo Alberelli è, per nostra fortuna, un avvocato mancato e un bravissimo chef che ha deciso di regalare ai lettori di liguriaedintorni.it un paio di ricette al mese. La sua filosofia di cucina è rimasta alle radici: menù che cambia a seconda del mercato, certo, ma sempre con prodotti locali, che siano verdure o pesce. Ecco la ricetta regalata questa settimana da Paolo per i lettori di questo blog.
Farfalle nere con seppie e bucce di limone
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta: 300 grammi di semola di grano duro rimacinata, 3 uova intere, 1 sacchettino di inchiostro di una seppia
Per il sugo: 250 grammi di seppie pulite e tagliate a listarelle, olio evo, aglio (meglio se di Vessalico), scalogno, carote, zucchine e sedano a quadrucci, peperoncino, zeste di limone a julienne fine
Preparazione
Per la pasta: mescolare le uova, la semola ed il nero di seppia ottenendo un impasto omogeneo. Dopo averlo lasciato riposare, tirare la pasta in sfoglie sottili e tagliarle a forma di quadratini regolari, quindi formare le farfalle in maniera tradizionale.
Per il sugo: in una padella antiaderente soffriggere lo spicchio di aglio e lo scalogno tagliato sottilmente; unire le seppie, 1 bicchierino di vino bianco, le verdurine a quadrucci, il peperoncino e il sale. Cuocere per qualche minuto, togliere lo spicchio di aglio, aggiungere le bucce del limone.
Bollire in a abbondante acqua salata le farfalle, scolarle al dente e saltarle in padella con il sugo. Impiattare e decorare a piacere, unendo un filo di olio evo.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…