“E’ evidente che un articolo, su Forbes, contando anche la diffusione e la credibilità di Forbes tra gli appassionati del vino statunitense, non può che farci piacere. Significa che la strada intrapresa una ventina di anni fa dai vignaioli liguri, ma anche da chi lo diffonde e lo valorizza, come i sommelier, i ristoratori, i comunicatori, è quella giusta. Dobbiamo continuare a lavorare affinchè la pubblicazione di un articolo su una prestigiosa rivista straniera non sia più, per noi, una notizia”, così Marco Rezzano, presidente dell’Enoteca Regionale della Liguria, commenta la pubblicazione su Forbes di un articolo che racconta dove bere un bicchiere di buon vino, in Italia, davanti al mare.
Grazie al lavoro fatto in questi anni dai vignaioli liguri, nell’ultimo numero della rivista statunitense Catherine Sabino, una delle firme di punta di Forbes nel mondo del vino internazionale, pubblica un lungo reportage su cinque zone italiane dove degustare ottimi vini con vista mare. E, tra le corazzate Toscana, Sicilia, Puglia e la suggestiva Amalfi , ecco spuntare, a sorpresa ma non troppo, ben due località liguri, le Cinque Terre, ovviamente, e Diano Marina. Ecco cosa scrive la giornalista statunitense: “Una regione montuosa, la Liguria sfrutta al massimo il suo paesaggio ripido con vigneti che sfidano la gravità producendo rossi, bianchi (tra cui i noti Vermentino e Pigato), rosati e persino vini spumanti, con 8 DOC per i suoi sforzi laboriosi. Sulla Riviera di Levante (la parte orientale della Riviera che va da Genova a La Spezia), troverete Ca ‘Lunae nel villaggio di Colombiera-Molicciara, vicino al confine con la Toscana. Il suo complesso di edifici in pietra e piastrelle di terracotta ospita sale di degustazione, cucine e persino un museo dedicato alla storia della vinificazione locale. Alla Terra di Bargon, prova lo storico vino dolce chiamato Sciacchetrà, famoso nella regione delle Cinque Terre. È possibile visitare la loro cantina a Riomaggiore, o fare una passeggiata fino ai vigneti terrazzati di Bargon. Nell’entroterra di Diano Marina sulla Riviera di Ponente (la Riviera occidentale che va da Genova a Ventimiglia), troverete l’azienda vinicola Poggio dei Gorleri e il resort con le camere dell’agriturismo. Dal momento che il mare è una delle grandi attrazioni della Liguria, la maggior parte degli hotel si trova vicino alla costa. Alcuni, come il Grand Hotel di Portovenere, possono aiutarti a prenotare escursioni alle cantine liguri”.
“Guai, però, a fermarsi, dobbiamo andare avanti ancora con maggior determinazione, bisogna continuare a lavorare assieme, con entusiasmo, per promuovere i nostri vini”, conclude Marco Rezzano.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…