Sabato 23 luglio alle 21,15 in Piazza della Concordia ad Albissola Marina per Catturaincontro saranno protagonisti Francesco Guccini, Marco Aime e Giorgio Scaramuzzino per la presentazione del libro “Tra i castagni dell’Appennino” (Utet). Il maestrone di Pavana venerdì 22 era a Pietra Ligure, mischiato al pubblico accordo ad ascoltare il concerto di Fiorella Mannoia. A dimostrazione le fotografie fatte da Guccini con alcune e alcuni suoi fans, tantissimi per la verità.
Ma torniamo al libro che verrà presentato sabato 23. Un viaggio in treno fino a Pavana, lungo la ferrovia Porrettana, per avvicinarsi nel modo più autentico allo spirito delle canzoni e dei luoghi di Francesco Guccini. È il viaggio, metaforico e reale, che intraprende l’antropologo Marco Aime, e insieme a lui ogni lettore, che ha con questo libro l’occasione di scoprire, attraverso la viva voce di Guccini, i ricordi più personali, insoliti e inaspettati attinti da una vita intera tra musica e poesia. Un viaggio emozionante e suggestivo, ma al contempo molto concreto, fatto di paesaggi aspri come i boschi dell’Appennino che Guccini ci invita da sempre, attraverso i suoi versi, a scoprire. Il libro è, naturalmente, anche un viaggio nella memoria, che ripercorre l’evoluzione artistica ed esistenziale di una delle più grandi voci del panorama musicale italiano. Dai primissimi dischi ed esibizioni nelle osterie alle influenze letterarie che percorrono tutta la sua produzione, dagli anni delle contestazioni politiche ai piccoli vezzi privati che hanno accompagnato decenni di concerti, fino a diventare mitici rituali collettivi.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…