Un’occasione per vedere Palazzo Rosso e le stanze della Duchessa Brignole-Sale recentemente restaurate domenica 12 marzo grazie ai trekking urbani organizzati a Genova. Una dimora decorata da affreschi dei maggiori pittori del Seicento ligure e da preziosi arredi, in cui è esposta una ricca quadreria che comprende dipinti collezionati nell’arco di più di due secoli dalla nobile famiglia Brignole-Sale tra cui: Dürer, Veronese, Guercino, Strozzi, Grechetto, Van Dyck. Le stanze della Duchessa snaturate dal loro contesto originario, dopo essere state bombardate durante l’ultima guerra mondiale e trasformate in modesti uffici, ritornano al loro antico splendore e offrono l’opportunità al visitatore di entrare in un mondo e in un tempo lontani, in cui l’eleganza e il fasto erano la quotidianità di questa importante famiglia. L’ambiente raffinato è stato ricreato attraverso i mobili, i quadri e molti oggetti personali della residenza francese della Duchessa, che la stessa nelle sue ultime volontà volle destinare a Palazzo Rosso, dando luogo a una collezione unica in tutta Italia.
Appuntamento alle 10.15 nell’atrio della biglietteria di palazzo Rosso. Durata 2 ore circa. Prezzo della visita euro 14, prezzo speciale riservato ai soci Coop o abbonamento AMT euro 12, bambini euro 6. Biglietto d’ingresso gratuito per i residenti (portare documento d’identità).
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…