Mercoledì 12, sabato 29 ottobre e sabato 5 novembre la rotta del Galata, al Galata Museo del Mare, può essere vissuta dal vivo, in compagnia di attori della compagnia e associazione culturale Crea, in costume per scoprire le affascinanti storie del museo e dei personaggi delle varie epoche marinare. Inclusa nel biglietto d’ingresso, riservata ad un massimo di 30 persone a sabato. È consigliata la prenotazione allo 010 2345655.
Una visita del Museo che diventa un’esperienza diversa, capace di offrire a bambini e adulti momenti di apprendimento, di gioco, di spettacolo e di scoperte inusuali. I visitatori verranno accompagnati da artisti in costume lungo una rotta le cui tappe, come un “arcipelago” di sorprese in un mare d’informazioni, possano essere vissute come momenti ludici e performativi in cui condividere ed esprimere le proprie emozioni. Giochi, performances, musica, contenuti visivi, readings appositamente pensati per questo target e intimamente legati ai contenuti del Museo, accompagnano i visitatori attraverso le sale espositive. A ogni gruppo familiare o singolo visitatore sarà consegnata una “mappa” che descrive il percorso della rotta del Galata, la sala dove si realizza l’isola e l’orario in cui bisogna arrivare.
Ogni isola sarà caratterizzata da performances artistiche specifiche, utilizzando sempre come riferimento “drammaturgico”, il materiale espositivo della sala prescelta. Attraverso questa modalità: situazioni museali/sviluppo drammaturgico/laboratorio interattivo, il visitatore vivrà in prima persona i riferimenti storici che caratterizzano le zone del Museo. Il viaggio terminerà sulla rampa del 4° piano con una sorpresa finalizzata a lasciare nei partecipanti una memoria precisa dell’esperienza.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…