Sabato 24 settembre in occasione della seconda edizione di M.U.R.A Movimento urbano rete artisti, che colorerà il centro storico genovese, il Teatro della Tosse presenterà Pinocchio illustrato, alle 17 a La Claque, entrata libera.
Una produzione del Teatro della Tosse ispirata a uno dei libri più conosciuti e letti della letteratura per l’infanzia, che è stato tradotto in moltissime lingue e proposto in innumerevoli versioni cinematografiche e teatrali. Pinocchio il burattino salirà sul palco per raccontare le sue avventure e dare un sacco di consigli utili ai più piccoli: stare attenti ai due furboni del Gatto e la Volpe, come schivare i denti aguzzi e affilati dello squalo e sopravvivere dentro la sua pancia oltre a raccontarci della bella e brava Fata Turchina. Pinocchio avrà bisogno dell’aiuto di tutti per ricordarsi bene le molte avventure e i personaggi incontrati.
A interpretare Pinocchio è Pietro Fabbri volto storico del Teatro della Tosse, protagonista di innumerevoli spettacoli e curatore dei suoi corsi di teatro. La stagione della Tosse dedicata ai ragazzi inizierà domenica 13 novembre con il Gatto dagli stivali e andrà avanti fino ad aprile con tante nuove sorprese.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…