free web stats

Geotrekking al Lago della Tina al Parco del Beigua

Piccoli guadi e laghetti, ma anche ponti sospesi, opere con cui l’uomo ha cercato di domare la natura selvaggia della Val Lerone, alle spalle di Arenzano. Domenica 13 settembre vi porteremo proprio qui, al Lago della Tina per un trekking geologoico tra forre e marmitte nascoste e insieme alla geologa del Parco comprenderemo gli effetti che l’acqua ha avuto sulle forme del paesaggio che ci circonda.

L’escursione, che durerà l’intera giornata con pranzo al sacco, è mediamente impegnativa, rivolta a camminatori abituali. Prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12; costo a persona € 10,00

Tutti i fine settimana di settembre proseguono inoltre le visite guidate gratuite alla Badia di Tiglieto con prenotazione obbligatoria on-line sul sito del Parco entro il giorno precedente la visita.

Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Coop. Dafne)

c.s.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...