Grande successo a Savona per l’incontro con Giovanni Impastato promosso da Libera e dall’Azione Cattolica di Savona. L’occasione è stata la presentazione dell’ultimo libro di Giovanni Impastato, che fra i diversi episodi raccontati, contiene anche un riferimento preciso ad una iniziativa dell’Azione Cattolica di Savona. Ad introdurre l’autore è stato il giornalista Claudio Porchia, che ha proposto una riflessione sui temi della lotta alla mafia e all’illegalità con un importante protagonista nazionale dell’Antimafia, che da 40 anni difende la memoria del fratello Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978, e che continua con impegno e sacrificio la sua battaglia di lotta alla mafia e all’illegalità. Gli incontri della XII° edizione della “Settimana di incontri e di impegno antimafia” con Giovanni Impastato proseguono sempre con incontri al mattino e pomeriggio con le scuole e la sera con incontri aperti al pubblico. Nel pomeriggio di oggi (mercoledì 18) alle 19 è previsto un apericena con Giovanni presso “Osteria del Tempo Stretto” di Albenga ed alle 21 presentazione del libro presso la Sala Gallinaro dell ‘Ortofrutticola di Albenga. Domani sono previsti gli incontri con l’istituto Alberghiero e la scuola media di Alassio ed alle 17 Giovanni Impastato aprirà l’anno accademico dell’Unitre di Alassio.Ad accompagnare Giovanni Impastato in questo viaggio, che si concluderà sabato prossimo saranno i giornalisti Claudio Porchia e Simona Della Croce, giornalista e autrice del libro “Io sono Peppino. La Storia che vi racconteranno non è la mia” (edizioni Zem). Un libro molto interessante che è stato adottato da diverse scuole come libro di testo ed utilizzato come materiale per seminari di approfondimento.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…