free web stats

Gli agro-enologi del Giancardi Galilei Aicardi a scuola di potatura

Gli allievi dei corsi di Sala Bar delle quinte del “Giancardi” di Alassio si sono trovati con i compagni futuri agro-enologi dell’”Aicardi” di Albenga in Azienda Agraria d’Istituto per i lavori di potatura del vigneto. L’idea del progetto didattico è consentire ai giovani di seguire tutta la filiera enologica: dalla coltivazione fino ai prodotti finali e al loro utilizzo. 

Si tratta delle molteplici possibilità offerte da un polo professionale e tecnico, in grado di offrire una eccezionale pluralità di esperienze formative ad un giovane che voglia vivere subito il contatto col mondo produttivo e del lavoro. Non a caso l’Istituto “Giancardi Galilei Aicardi” si piazzato nelle ricerche della Fondazione Agnelli al primo posto in provincia e tra i primi in assoluto per le scuole in grado di vedere i propri diplomati al lavoro dopo l’esame di Stato.

Il rinnovamento della didattica, intrecciato con quello delle strutture laboratoriali e tecnologiche procede spedito, sotto l’impulso del dirigente e del suo staff di collaboratori, e per l’impegno dei docenti e del personale. 

La visita in vigna, sostenuta dall’entusiasmo fattivo degli allievi, sarà “restituita” con la partecipazione a una degustazione al Giancardi e tutto il percorso si concluderà con una degustazione alla Enoteca regionale di Ortovero.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...