free web stats

Gli studenti dell’Agrario sui “banchi” di Vite In Riviera

Le classi quinte Agrario della sez. “Aicardi” con i loro colleghi di quinta Sala del “Giancardi” hanno finalmente potuto incontrare gli specialisti della Rete di Impresa “VITE IN RIVIERA” presso l’Enoteca Regionale di Ortovero. I giovani agronomi e agrotecnici quasi diplomati,  di fronte ai rappresentanti di 27 aziende vitivinicole e olivicole ubicate nelle Province di Imperia e Savona, si sono dedicati ad illustrare loro esperienze di coltivazione della vite e di vinificazione delle uve tipiche della Riviera ligure di Ponente. Gli alunni di Sala dell’enogastronomico alassino hanno guidato la successiva degustazione dei prodotti, organizzata in collaborazione della Viticoltori Ingauni alla presenza del Presidente del dott. Massimo Enrico.

Vite in Riviera si occupa di tutelare e promuovere i grandi vini del Ponente Ligure con una concezione di rete e di condivisione dell’impegno sul territorio assai compatibile con i valori trasmessi dall’Istituto “Giancardi Galilei Aicardi” di Alassio, non a caso segnalatosi quest’anno con numerosi importanti riconoscimenti ricevuti per gli obiettivi raggiunti durante e nonostante la situazione pandemica. Si legge sul sito www.viteinriviera.it, nato nel 2015 il motto: “Insieme saremo più forti, più ambiziosi, più competitivi, più innovativi”. Un messaggio particolarmente positivo e interessante da trasmettere ai giovani diplomandi e futuri specialisti della filiera sul territorio.
c.s.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...