Il 2019 che ormai volge al termine si è consolidato nell’immaginario collettivo come «L’anno del Genio», un genio che a livello planetario è rappresentato dal personaggio di Leonardo da Vinci. Il Circolo Artistico-Culturale “Amici nell’Arte” noprofit, dopo la parentesi genovese di maggio al Galata Museo del Mare, ha scelto per la sua mostra annuale questa personalità di ingegno e talento universale, architetto, ingegnere, urbanista, matematico, anatomista, inventore, pittore, scultore e musicista, che ha incarnato l’ideale dell’uomo del Rinascimento.
Domenica 10 novembre 2019 alle ore 16,30 verrà presentata la mostra di arte contemporanea dal titolo “Codici. Leonardo” e sottotitolo “Un uomo venuto dal futuro”, un’esposizione dedicata al 500° anniversario della morte del grande inventore italiano.
Lo spazio che ospita l’esposizione è la suggestiva Chiesa sconsacrata di San Lorenzo, in piazza Rossi, nel Centro Storico di Albenga.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino a domenica 20 novembre 2019 con ingresso libero dalle 15.00 alle 19.00.
***
Come si comprende dai Codici, che raccolgono tutti i suoi disegni ed i suoi pensieri, e come testimoniano i suoi dipinti, siamo in presenza di una mente rivoluzionaria che ha anticipato i tempi in ogni campo dello scibile umano. A 500 anni dalla morte, Italia e Francia in primis, e molti altri stati in tutto il mondo, lo celebrano con un ricco calendario di eventi. Ecco perché anche una piccola realtà come la nostra cercherà di contribuire a rendere omaggio alla sua grandezza con questo progetto artistico.
Per Leonardo da Vinci la pittura è “un atto mentale”, è un mezzo per capire e rappresentare la complessità del “vero visibile”. Egli eseguì poche opere pittoriche, ma in esse si rivelò artista di supremo livello, in grado di elaborare idee rivoluzionarie, come lo sfumato, la prospettiva aerea, la fisiognomica dei vari personaggi, idee, queste, destinate a svilupparsi nelle opere di Raffaello e degli artisti delle generazioni successive.
Ente organizzatore
Circolo Artistico-Culturale “Amici nell’Arte” noprofit – tel. +39 338 850 478.
Patrocini
Regione Liguria – Provincia di Savona – Comune di Albenga – Cafè Matteotti Albenga – MoMart Guest House Andora.
Artisti
Maidè Aicardi – Balàzs Berzsenyi – Cesare Botto – Luigi Canepa – Pietrina Cau – Mario Dabbene – Fabrizia Fantini – Michel Guerin – Guro Håkensen – Domen Lombergar – Caterina Massa – Veronique Massenet – Maurizio Moncada – Francesco Pellicanò – Ylli Plaka – Giovanni Proietto – Carmen Spigno – Luisa Tinazzi – Angelo Toffoletto.
Pubblicistica
Realizzati invito e locandina dell’evento, che si allegano.
- locandina
- invito (fronte)
- invito (retro)
Informazioni
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito tematico dell’Associazione al link www.amicinellarte.it.
La mia vita in due parole… Dopo aver frequentato le scuole superiori in Liguria, mi sono trasferito a Torino, dove ho seguito gli studi universitari di Ingegneria Elettronica al Politecnico. Ritornato in Liguria, attualmente il mio lavoro è in stretta correlazione con il web ed i computer. Mia moglie ed io viviamo nella verde Garlenda, in Liguria, provincia di Savona.