free web stats

I sapori del peccato tra i vicoli di Genova

Continuano i percorsi urbani di Explora a Genova. Tra i più amati c’è quello dedicato agli Amori proibiti: I sapori del peccato. L’appuntamento è per sabato 12 novembre, ore 19 (ma è consigliato presentarsi almeno 20 minuti prima). Prezzi: 20 Euro a persona (non sono previsti sconti per l’evento special edition), prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni: 346 250 67 82 – info@exploratour.it – www.exploratour.it Il fil rouge dell’antico mestiere condurrà gli esploratori urbani attraverso luci e ombre di un centro storico inaspettato. Simboli che riaffiorano a testimonianza di storie intriganti, ma al tempo stesso dense di profonda umanità. Un percorso curioso e seducente, in un mondo dimenticato nel tempo attraverso le testimonianze di chi, invece, in prima persona lo aveva vissuto. Il percorso speciale si concluderà presso la sede dell’associazione teatrale L’Amour Burlesque, che animerà la grande scalinata del palazzo, dove si potranno gustare prelibatezze e animazioni teatrali a cura di Sophie Lamour. Lo Chef proporrà le delizie immancabili nei salotti delle più famose case chiuse d’antan.Ecco il menù:

Elisir d’Amore (spumante al profumo di rosa)

Tartina del piacere proibito (tartina con salsa gambero e spezie)

Pasqualina del Lepre (tradizionale torta ligure)

Vellutata di Messalina (zucca e porri)

E per finire in dolcezza… la mitica Barbajada, una bevanda storica della prima metà dell’Ottocento che deve il suo nome all’inventore Domenico Barbaja, noto impresario dei teatri reali di Napoli (1809-41), motore del successo di grandi compositori come Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti e Vincenzo Bellini.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...