free web stats

I “Vini memorabili” di Liguria e Piemonte secondo Massobrio e Gatti

Compie 16 anni la sfida di Paolo Massobrio e Marco Gatti di individuare ogni anno 100 cantine che meritano il podio, senza mai premiare quelle degli anni precedenti. “Vogliamo arrivare ai 20 anni – dicono gli autori del libro in uscita oggi dal titolo “Vino: assaggi memorabili di quel giorno e di quell’ora” (Cairo Editore) – perché questo esercizio ci ha fatto conoscere dal vivo l’evoluzione qualitativa del vino italiano”.

 

I Top Hundred di Papillon sono lo specchio dell’Italia del vino a cui sono stati aggiunti, da due anni, i “Fuori di top”. Si tratta in questo caso di cantine, per lo più piccole o piccolissime e spesso nuove, con vini eccezionali scoperti a chiusura della selezione effettuata con degustazioni collettive. In questo caso i 40 vini, sono stati promossi direttamente sul campo o da Massobrio o da Gatti, quindi senza passare dalle degustazioni plenarie. A completare il quadro la scelta di 21 Cantine “Memorabili” che rappresentano quelle realtà storiche, già premiate con il Top Hundred, ma che vivono un costante miglioramento della loro offerta. E come cantine, in questo caso (quindi la produzione complessiva dei vini) meritano una citazione a sé stante. Saranno protagoniste di un racconto dell’Italia del vino in questi ultimi 25 anni, che è il periodo di uscita del Golosario, il best seller di 1.000 pagine dedicato alle migliori produzioni artigianali d’Italia, che esce a Golosaria con la ventesima edizione.

 

ECCO I VINI MEMORABILI DI LIGURIA E PIEMONTE

 

LIGURIA

CASTELNUOVO  MAGRA (SP) GIACOMELLI  Colli di Luni Vermentino “Boboli” 2016

CASTELNUOVO  MAGRA (SP) OTTAVIANO  LAMBRUSCHI Colli di Luni  Vermentino “Costa Marina” 2017

FINALE  LIGURE (SV)  CASCINA DELLE  TERRE ROSSE Riviera  Ligure di Ponente Pigato  “Terre Rosse” 2016 (fuoriditop)

PORNASSIO  (IM) GUGLIERAME    Ormeasco di Pornassio  2016 (fuoriditop)

SANREMO  (IM) CALVINI  Moscatello di Taggia  2017 (fuoriditop)

SARZANA  (SP) LEGNANI  STEFANO Ponte di  Toi Bianco 2016

SESTRI  LEVANTE (GE)  CANTINE SEGESTA  Golfo del Tigullio  Portofino Spumante “Baia  delle Favole” (fuoriditop)

 

PIEMONTE

AGLIANO  TERME (AT)  LA LUNA DEL  ROSPO Barbera d’Asti “Silente” 2014

ALBA  (CN) PIO  CESARE Barbaresco  2014 (fuoriditop)

ALBUGNANO  (AT) CA’  MARIUCCIA Albugnano  Superiore “Il Tato” 2016

BARBARESCO  (CN) RIVELLA  SILVIA Barbaresco “Guido  Rivella” 2015

BRIONA  (NO) CASTALDI  Fara 2012 (fuoriditop)

CALLIANO  (AT) PODERI  GIROLA Piemonte  Grignolino “Il Sanpietro” 2015

CANELLI  (AT) VIGNETI  ALIBERTI Barbera  d’Asti “Il Bricco” 2015

CASSINE  (AL) VILLA  FELICE Piemonte  Albarossa “16” 2011 (fuoriditop)

CHIAVERANO  (TO) MATTEO  RAVERA CHION   Erbaluce di Caluso  2016

COSSATO  (BI) CENTOVIGNE  Coste della Sesia “Centovigne” 2012

COSTIGLIOLE  D’ASTI (AT) CASE  CORINI Centin 2011

COSTIGLIOLE  D’ASTI (AT) SANT’ANNA  DEI BRICCHETTI Barbera d’Asti “Ricordi” 2016

CUREGGIO  (NO) LA CAPUCCINA  Colline Novaresi Nebbiolo “Opera  32” 2015

DOGLIANI  (CN) CARAGLIO  Dogliani Superiore “Daj  Butaj” 2015

DIANO  D’ALBA (CN)  ABRIGO GIOVANNI  Dolcetto di Diano  d’Alba “Sorì dei Crava” 2015

GHEMME  (NO) LA  TORRETTA Ghemme “Il  Motto” 2011

LOAZZOLO  (AT) ISOLABELLA  DELLA CROCE Loazzolo  Moscato Vendemmia Tardiva “Solìo” 2007

MAGLIANO  ALFIERI (CN)  LE MORE BIANCHE  Roero “Vigna San Bernardo” 2015

MONFORTE  D’ALBA (CN)  CASCINA FONTANA  Barolo 2014

MONTEGIOCO  (AL) CASCINA  SALICETTI Colli  Tortonesi Timorasso “Ombra  di Luna” 2016

NEVIGLIE  BERA Langhe  Rosso “Sassisto” 2015 (fuoriditop)

PARODI  LIGURE (AL)  LE MARNE Gavi  “Marne Oro” 2008 (fuoriditop)

PETTENASCO  (NO) CASCINA  EUGENIA 1641 Vino  Rosso Pinot Nero 2013

PINO  D’ASTI  (AT) CANTINA  MOSPARONE Freisa  d’Asti Superiore 2011

SANTO  STEFANO  ROERO (CN)  CHIESA Roero  Arneis “Quin” 2016

STAZZANO  LORENZO BOTTAZZI TENUTA  MONTEROSSO Colli Tortonesi  Timorasso “Italo” 2016 (fuoriditop)

TAGLIOLO  MONFERRATO  (AL) CASCINA  BORGATTA Dolcetto  di Ovada 2013

VIARIGI  (AT) BORTOLIN  VALENTINA CARLOTTA  AZ. AGR. – LA CASCINETTA  Ruchè di Castagnole Monferrato  2016

 

Cos’è un assaggio memorabile? E’ qualcosa che si ricorda a distanza di tempo. L’insorgere di un gusto inconsueto, non omologato, mai uguale agli altri. Con “Vino, Assaggi Memorabili di quel giorno è di quell’ora” (collana “I Libri del Golosario” di Cairo Editore, pag 384 €16,90) Paolo Massobrio e Marco Gatti, da trent’anni con il bicchiere in mano, propongono una selezione di quei vini che, tra le migliaia da loro assaggiati, hanno segnato in modo indimenticabile “quel giorno e quell’ora”, ma anche quel ristorante o quel paese.

Per farlo, gli autori hanno scelto la strada della narrazione, con la scansione dei mesi e dei giorni, giocando, ogni giorno, a consigliarsi a vicenda un vino memorabile: dal 1° gennaio al 31 dicembre. Così il libro si dipana in un ping-pong fra Massobrio e Gatti: una pagina di racconto dove in fondo appare anche “l’altro vino”, una breve citazione evocata dal racconto stesso.

Il risultato è una guida preziosa, che sulla scia dei percorsi suggeriti dai due wine-scout, offre la possibilità di scoprire 700 cantine (con molte novità talvolta premiate tra i Top Hundred), ma anche ristoranti, vinerie, personaggi, che sono luoghi e persone dove il vino è vita, perché nulla come un bicchiere è in grado di narrarla con leggerezza e profondità.

Un libro dedicato “A tutti quelli che, dentro a un vino, a un piatto, a un prodotto, hanno lasciato un segno per ricordarci qualcosa di infinito”.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...