Mercoledì 18 gennaio alle 17 nell’Auditorium dell’Acquario di Genova secondo incontro del ciclo “I mille volti dell’Africa nera” organizzato dagli Amici dell’Acquario. Il tema “Una sottile linea rossa tra la stupefacente Rift Valley e i deserti del Sudan” sarà trattato da Iago Corazza e Greta Ropa, fotoreporter antropologici e naturalistici. Una sottile linea rossa condurrà i partecipanti lungo la stupefacente Rift Valley, attraversando la valle dell’Omo e gli altipiani dell’Etiopia fino ai deserti del Sudan. Le immagini realizzate, sconvolgenti e a volte cruente, sono lo specchio di un territorio ostile, che solo a queste condizioni ha consentito all’uomo la sopravvivenza.
Un percorso bagnato dal sangue di tradizioni ancestrali, dal sangue di misteriosi riti tribali, dal sangue che garantisce identità etniche e dal sangue che divide nazioni e popolazioni. Un sangue che nutre e alimenta e che a volte uccide.
Questo rosso filo conduttore porterà inoltre nelle incredibili strutture create da Emergency in Sudan, fino alle sale operatorie dove Gino Strada e lo staff di questa associazione lavorano ogni giorno perché il sangue continui a pulsare rosso nel cuore degli uomini. Un reportage, quindi, dedicato a chi sente ancora il sangue nelle vene.
Durante la conferenza sarà possibile acquistare dall’Associazione “12 scatti, ONLUS” uno splendido calendario naturalistico il cui ricavato andrà a favore di progetti di sviluppo per l’Africa. L’incontro è a ingresso libero.
Info: +39 010 2345.279-323
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…