Al Museo Mineralogico Luciano Dabroi di Palazzo Tagliaferro apertura ufficiale e inaugurazione il 26 ottobre alle 10.30 per gli eventi collaterali alla quindicesima edizione del Festival della Scienza di Genova. Collegati alla parola chiave del Festival, “Contatti”, il Comune di Andora in collaborazione con C|E Contemporary proporrà dal 26 ottobre al 5 novembre una mostra e tre laboratori didattici.
Moltissime le tipologie di “Contatti”, prese in considerazione dal Festival della Scienza: contatti tra l’uomo e l’Universo, tra l’origine di tutto e il mondo odierno, tra discipline differenti e generi che si incontrano, tra popoli e culture, tra la scienza e la società. “Contatti” fisici, biologici, chimici, linguistici e nutrizionali. “Contatti” avveniristici tra coloro che immaginano il futuro nelle trame della tecnologia e, guardando all’orizzonte, vedono già il mondo di domani.
Al Museo Luciano Dabroi i “Contatti” sono: Arte, materia e luce. La tecnologia incontra l’arte; Contatti: i pianeti extrasolari. Storia delle scoperte e metodi di rilevazione; Contatti: meteoriti e asteroidi; I Minerali: dal museo alla vita quotidiana
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…