Di Giò Barbera
E’ nuovamente il Diana Grand Hotel di Alassio ad ospitare il Gala della Croce Rossa Italiana, comitato alassino, martedì 6 ottobre. Un appuntamento tradizionale di inizio autunno che ha una doppia finalità: aiutare le sezione della Cri della città del Muretto e l’Airc che continua la sua attività di ricerca per combattere il cancro. Quella di questa sera sarà anche l’occasione per ringraziare militesse e militi che da febbraio a oggi hanno operato in prima linea contro il Covid 19. Un’emergenza sanitaria che ha visto mezzi e volontari impegnati in servizi di trasporto anche delicati in ospedali e strutture sanitarie anche fuori dalla provincia di Savona. Per il team coordinato dal presidente Ferruccio Scrufari è arrivato il momento di tirare le somme di tutta l’attività svolta non solo nel corso della pandemia, ma anche durante la stagione estiva tra incidenti e soccorsi in spiaggia. «Il Gala della Croce – spiega Ferruccio Scrufari – è un momento di aggregazione sociale. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere tutta la cittadinanza anche per far conoscere i nostri servizi e l’importanza della Croce Rossa sul territorio. I proventi della serata, infatti, saranno destinati all’acquisto di un nuovo mezzo e per potenziare la flotta di via Neghelli e quindi per l’Airc». Il programma della serata, presentata da Marco Dottore dell’Agenzia Eccoci di Alassio, prevede una lotteria di beneficienza con biglietti in vendita al costo di 5 euro. A curare la colonna sonora due artisti d’eccezione: Luca Griotto e Gabry Sax che quest’estate sono stati protagonisti di diverse serate in locali e piazze della Riviera di Ponente. La cena ha un costo di 70 euro a persona, ma parte del ricavato sarà destinato ad aiutare, come detto, la Croce Rossa e l’Airc.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…