free web stats

Il Parco del Beigua festeggia il Darwin Day con escursioni per grandi e piccoli

Anche quest’anno nel Beigua si ricorda il compleanno di Charles Darwin, lo scienziato che formulò la Teoria dell’Evoluzione, nato il 12 febbraio 1809, con un’escursione a tema domenica 16 febbraio. Sapete che furono proprio i becchi dei fringuelli delle Galapagos a segnare un punto di svolta negli studi del grade naturalista? Lo aiutarono a comprendere che becchi diversi per poter reperire cibo differente evitavano la competizione tra le specie.

In un facile trekking che dal Curlo, sulle alture di Arenzano,  porterà i partecipanti fino al Passo della Gava, dove si potrà capire con l’aiuto dell’ornitologa del Parco perché alcune specie di uccelli decidano di trascorrere l’inverno nel Beigua, mentre altri siano costretti a migrare. Si ascolteranno i primi competitori “sonori” e si scoprirà come tutti i comportamenti animali siano legati alla Teoria di Darwin. L’escursione è adatta a tutti e durerà l’intera giornata con pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria entro sabato alle ore 12 fino ad esaurimento dei posti disponibili, costo € 10,00 a persona.

Sabato 15 invece i Junior Geoparker Beigua diventeranno paleontologi per un giorno e insieme alla Guida del Parco faranno una piccola escursione fino a raggiungere la barriera corallina fossile di Sassello. Sì, perché 28 milioni di anni fa qui si estendeva un vasto mare tropicale di cui troviamo ancora oggi affascinanti tracce e con fogli e matite potremo ricopiare i fossili di corallo dal vero. Poi tutti a far merenda da Beigua Docks!

Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 18; costo dell’attività € 10,00 a bambino, compresa la merenda.

Per informazioni e prenotazioni delle attività: Guide Coop. Dafne tel. 393.9896251

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...