free web stats

In un libro presentato online la storia della Tonnarella di Camogli

Ad inizio giugno di quest’anno è uscito il volume “La Tonnarella, una storia camoglina”di Riccardo Cattaneo Vietti, Simone Bava e Valentina Cappanera e la presentazione era stata rimandata a periodi migliori. Passa il tempo e ora si è deciso di optare con un evento online che si terrà Giovedì 12 Novembre alle ore 18 in diretta live streaming sui canali facebook  Ziguele e Area Marina Protetta Portofino
Interverranno alla presentazione, gli Enti che hanno contribuito alla ristampa:

Francesco Olivari  – Sindaco Comune di Camogli

Giorgio Fanciulli – Direttore Area Marina Protetta Portofino

oltre ai rappresentanti e pescatori della Cooperativa Pescatori Camogli.

Introdurrà e modererà l’evento Maddalena Fava – Cooperativa Ziguele

Questo libro racconta, con linguaggio semplice, divulgativo e attraverso immagini ciò che è stata la tonnarella fino ad oggi per proiettarla, attraverso la Cooperativa Pescatori di Camogli che la gestisce e l’Area Marina Protetta di Portofino che l’accoglie, in un futuro di innovazione e valorizzazione dei prodotti e del territorio che possa garantire una sostenibilità d’impresa nel rispetto dell’equilibrio che deve esistere fra prelievo e tutela delle risorse, valorizzando il primo senza deprimere quel capitale naturale che solo può garantire il futuro nel solco della tradizione.
Il volume, composto da 120 facciate rilegato in brossura è riccamente illustrato con foto d’epoca, delle prede inusuali come squali e tartarughe e si completa con il dizionario Camoglino-Italiano delle specie comunemente pescate nella Tonnarella. E’ reperibile in libreria o presso il sito www.sabatelli.it al costo di Euro 20 con spedizione gratuita via posta.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...