Da 37 anni è il “re” della cucina del Doc di Borgio Verezzi (la regina è, ovviamente, la moglie sommelier Cinzia Mattioli), ma ancora non ha perso entusiasmo e fantasia. Paolo Alberelli è, per nostra fortuna, un avvocato mancato e un bravissimo chef che, da oggi, ha deciso di regalare ai lettori di liguriaedintorni.it un paio di ricette al mese. La sua filosofia di cucina è rimasta alle radici: menù che cambia a seconda del mercato, certo, ma sempre con prodotti locali, che siano verdure o pesce. Ecco la ricetta regalata questa settimana da Paolo per i lettori di questo blog, uno sfizioso involtino…
Involtino al burro nocciola con polenta e parmigiano
Ingredienti per 4 persone
Per gli involtini
4 fette sottili di carne di vitello, 4 fettine di fontina, 4 fette di pancetta, 4 fette di prosciutto cotto, spago da cucina, 50 gr di burro, 4 foglie di alloro, 4 rametti di rosmarino
Per la polenta
200 gr di mais giallo per polenta, 800 gr di acqua, sale, olio evo, parmigiano grattugiato
Preparazione
Adagiare la carne, farcire con una fetta di prosciutto, una fetta di fontina e arrotolarla, coprendola con la pancetta, legarla ed infilare nello spago la foglia di alloro e di rosmarino.
Mettere la farina di mais in una pentola con un fondo alto unire l’acqua il sale l’olio evo e cuocere per circa un’ora. Versarla in una teglia, lasciarla raffreddare e tagliarla a cubetti.
Cuocere gli involtini nel burro a fuoco lento per qualche minuto da ogni parte e infine alzare la fiamma fino a che il burro non sarà di color nocciola ….In una padella scottare i cubetti di polenta con poco olio evo, aggiungere il parmigiano e cuocere per pochi istanti. Privare gli involtini dallo spago..e tagliati a dischetti impiattare accompagnando con la polenta e mappare con il fondo di cottura.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…