free web stats

La Condotta Slow Food di Albenga, Finale e Alassio partecipa a Slow Fish con piatti a tema e visite guidate

Anche la Condotta Slow Food di Albenga, Finale Ligure e Alassio partecipa a Slow Fish, la grande festa del mare organizzata a Genova dal primo al 4 luglio. Lo fa con eventi diffusi sul territorio, con cinque ristoranti tra Finale e Andora, che propongono nei loro menù piatti legati al mare. Questi i ristoranti aderenti e i piatti proposti: 

Osteria della Briga (Finale Ligure): “Cappon magro”

Machetto (Pietra Ligure): “Nasello nostrano alla brace, il suo fondo e misticanza km 0, focaccia, semi e vinaigrette al miele”

Piatti spaiati le marionette (Loano): “Sgombro all’aggiadda”

Osteria del Tempo Stretto (Albenga): “Sgombro in  carpione leggero”

Creuza de ma (Andora): propone due piatti a settimane alterne: “Mantecato di baccalà e prescinseua in alternanza di belendina gelatinata su delicata di agrumi” e “ Cialde di pasta brisee con composta di cipolla belendina e pesce spada a vapore”

Accanto ai piatti “Slow Fish” la Condotta di Albenga, Finale Ligure e Alassio organizza anche una serie di visite guidate, il 26 e 27 giugno, ad alcune aziende che coltivano Presidi Slow Food, più precisamente il Chinotto di Savona, l’Asparago Violetto di Albenga e la Cipolla Belendina di Andora. Di seguito il link con tutte le indicazioni per prenotarsi.

https://slowfish.slowfood.it/evento/?s=&e_date=&e_type=presidi-aperti&e_subject=&e_tag=&e_world=&e_place=&e_language=&e_org=

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...