free web stats

La dance Anni ’70 rivive con i Libero Arbitrio

Questa sera, 22 giugno, sono a Carate Brianza mentre domani sera saranno a Loano, alla Notte Bianca. Ma prima i Libero Arbitrio, storica band albenganese famosa per riproporre sui palchi dell’estate la musica dance Anni ‘70 e ‘80, hanno nuovamente spopolato al Festival Dance Disco Diva di Gabicce Mare, suonando con i grandi nomi del periodo dance. Il cambio di formazione non ha certo indebolito la band, che continua a dare sul palco vibrazioni e sentimenti, facendo ballare ogni sera migliaia di appassionati.

 

“Siamo molto soddisfatti di come si è iniziata la stagione live, il pubblico si diverte, così come noi. A Gabicce, per il secondo anno, abbiamo avuto un vero e proprio successo di pubblico e critica”, spiega Roberto “Bobo” Campana, batterista e portavoce del gruppo. Un gruppo che, nella vita normale, è fatta di funzionari, impiegati, liberi professionisti seri e apprezzati, ma che sul palco si trasforma con parrucche e lustrini per uno spettacolo veramente dance. La band, da qualche mese, ha cambiato formazione, ma la forte passione per la musica, le consolidate singole esperienze ed abilità strumentali e vocali, hanno portato il gruppo a non snaturare la sua natura goliardica e divertente. L’attuale line up del gruppo che vede Zack il Bianco, Elena Aloe e Cristina Di Bartolo voci e cori,  Alfredo Silvestri tastiere, Andrea Capitano chitarra e voce, Cristoforo Florio basso, Roberto “Bobo” Campana batteria e voce. Rigorosamente dal vivo, i Libero Arbitrio esprimono tanta energia musicale ed un deciso impatto e look scenico anni ’70, per il gradimento e divertimento del pubblico di ogni età che si ritrova partecipe di un concerto-live con un forte coinvolgimento in quella disco music anni 70 e 80 sempre più apprezzata e ricercata.

Il live dei Libero Arbitrio è impreziosito dalle coreografie di Renzo Bergamo, con la presenza di due ballerine, per un totale di nove elementi. Il susseguirsi senza interruzione  in più di due ore di spettacolo, dei più conosciuti  brani e accattivanti meedley degli artisti che hanno rappresentato  la disco music (Gloria Gaynor, Donna Summer, Diana Ross, Chic, Sister Sledge, Boney M., Santa Esmeralda, KC & Sunshine Band, Tramps, Hearth Wind & Fire, Kool & the Gang, Thelma Houston, Village People, ecc), per arrivare alle colonne sonore dei film Saturday Night Fever, Grease, Flashdance, è occasione non solo  per ascoltare ma soprattutto, come di consueto sempre accade, per il pubblico a rendersi il vero protagonista dell’intrattenimento attraverso la possibilità di ballare, emulando particolari movimenti ed atteggiamenti che hanno contraddistinto certi brani.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...