free web stats

La Kronostagione presenta Quintetto, spettacolo vincitore del Be Festival di Birmingham

La Kronostagione, sostenuta dal MiBACT, dalla Compagnia di San Paolo (Maggior sostenitore) nell’ambito dell’edizione del 2019 del bando “Performing Arts”, dal Comune di Albenga e da numerosi sponsor privati, prosegue Sabato 8 febbraio, alle 21 allo Spazio Bruno, Via Dante Alighieri 1,  con Quintetto di e con Marco Chenevier. Al termine dello spettacolo cena offerta da Kronoteatro.

Marco Chenevier è coreografo, danzatore, regista e attore. Lavora come danzatore in diverse compagnie tra Italia e Francia e trova in TIDA il luogo ideale per sviluppare la propria ricerca artistica. Esplorando i confini tra i linguaggi della danza e del  teatro,  ha firmato quindici produzioni con le quali è stato invitato dai più prestigiosi festival internazionali di arti performative.

Quintetto, vincitore del Be Festival – Birmingham 2015, inserito nella “Top 10 Comedy 2016” del quotidiano inglese “The Guardian” e Primo premio per la danza contemporanea al Sarajevo Winter festival del  2013, indaga il simbolismo del numero 5. Il “5”, nell’esoterismo, è il numero che simboleggia la vita universale, l’individualità umana, la volontà, l’intelligenza, l’ispirazione e il genio. Simboleggia anche l’evoluzione verticale, il movimento progressivo ascendente. Per l’esoterismo il “5” è il numero dell’uomo come punto mediano tra terra e cielo, e indica che l’ascensione verso una condizione superiore è possibile. Esso contiene la sintesi dei cinque sensi, il numero delle dita di un uomo, è la base decimale matematica, è il numero del pentacolo ed il numero della stella a cinque punte. Si tratta di una cifra dell’uomo, a cui gli uomini hanno attribuito significati trascendentali fin dalla notte dei tempi. Ma oggi c’è la crisi…

Info e prenotazioni:

Kronoteatro – Ex Biblioteca Civica, Via E. D’Aste, 6 Albenga 0182630369 / 380_3895473 /info@kronoteatro.it  /www.kronostagione.it. Apertura botteghino Spazio Bruno ore 20.30. // Posto unico € 16/ Studenti under 26 € 13

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...