free web stats

La luna, il rio, il mais, il whisky: a Sassello il primo Moonshine Festival!

La luna, il fiume, il luccichio, il mais, il whisky, la festa: traducete tutto questo in inglese (meglio, in americano) ed ecco che avrete il primo Moonshine Festival, sulle rive del  Rio Sbruggia, che certo non è il Rio Bravo, ma del resto Sassello (almeno a prima vista) non ha l’appeal dei Monti Appalachi, versante Kentucky, regno dei distillatori abusivi negli anni del Proibizionismo. Eppure…

Eppure domenica 17 settembre, proprio a Sassello, si svolgerà il primo Moonshine Festival, una grande festa dove verrà celebrato il primo distillato totalmente ligure e a chilometro zero. L’abbiamo già detto e scritto, il Moonshine, distillato con il mais coltivato a Sassello da Diego Assandri, patron del Mulino di Sassello, è vero whisky al sapore di Liguria, e ha già ottenuto premi importanti, compreso  diventare campione del mondo ai World Whiskies Awards 2023 nella categoria dei whisky non invecchiati e puri. Diego Assandri, all’epoca, aveva detto: “Il Signor Camillo – Moonshine Italiano dei Monti Liguri è Campione del Mondo 2023 nella categoria New Make & Young Spirit London. E’ l’unico distillato ligure a totale filiera corta italiana, è sul mercato da pochi mesi e già si laurea campione del mondo ai World Whiskies Awards 2023”.

La festa di domenica ha avuto un grande momento di pubblicità preventiva a Genova, dove in piazza De Ferrari, sul palazzo della Regione, un gioco di luci ha proiettato il Moonshine sulla facciata della storica costruzione. Cosa succederà, però, domenica? Semplice. ci sranno le eccellenze di Sassello, uno street food di altissima qualità, musica per tutto il giorno, cocktail e tanto altro. Si inizia alle 11 e si finirà alle 19,30, con dirette Facebook, Tik Tok, Instagram sulle pagine di Liguriaedintorni, Liguriafood e via dicendo…Chi partecipa sarà protagonista!

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...